![]() |
bha....non leggo la marca....ha due rubinetti....uno di apertura generale e uno di regolozione fine...
|
Potrebbe essere una strozzatura del tubo...?
Nel micronizzatore askoll l'innesto con il tubicino della co2 è posto nella parte sottostante... ... potrebbe essere che nel posizionare il micronizzatore vicino al fondo tu abbia inavvertitamente schiacciato il tubicino! |
il riduttore non è della askoll.....marca sconosciuta.....dal riduttore tutto aperto esca a 1,3 bar...credo sia nel riduttore il problema...
|
Nonmiva78, scusa ho sbagliato a scrivere... intendevo dire il micronizzatore askoll!
Cmq ho modificato il mio post precedente (prova a leggerlo, forse ora il discorso fila un pò di più! :-)) ) |
capito...pero' gia' dall'uscita del riduttore il manometro mi dice 1,3 bar....se per funzionare a dovere occorrono almeno 2,3 bar...credo che il riduttore non permette di arrivare a quelle pressioni...giusto no?
|
scusate ragazzi mi collego a voi...anche io ho il micronizzatore della askoll e per ora nessun problema però non riesco a svitare per aprirlo...sembra che sia bloccato...qualcuno sà darmi una mao???cmq io sn a poco meno di 2 bar e ho circa 18bolle al minuto..
|
se vuoi...riesci ad aumentarle???....intendo...il mio impianto decide lui le bolle al minuto...non si possono aumentare...
|
larsson7, probabile che la guarnizione si sia un pò incollata.
Asciuga bene il micronizzatore e svita con tutte le tue forze! Quando andrai a richiuderlo stringi nuovamente forte... altrimenti passano le bollicine tra la ghiera e la porosa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl