AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2: Si o No? BOH... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2515)

sebtucci 05-04-2005 16:57

Quote:

Io per adesso da 3 mesi ho messo quello della Dennerle a gel, e le piante stanno reagendo bene, che dite continuo con quello oppure e meglio che compri un'impianto con bombola?
Perche' in quell'impianto escono si e no 4-5 bolle al minuto.
Mentre in giro con gli altri impianti leggo 20#30 bolle al minuto.
Che devo fare?
Se le tue piante crescono senza problemi io continuerei così.

crypto 05-04-2005 19:00

Quote:

Originariamente inviata da lori
Io per adesso da 3 mesi ho messo quello della Dennerle a gel, e le piante stanno reagendo bene, che dite continuo con quello oppure e meglio che compri un'impianto con bombola?
Perche' in quell'impianto escono si e no 4-5 bolle al minuto.
Mentre in giro con gli altri impianti leggo 20#30 bolle al minuto.
Che devo fare?

con zucchero e lievito e' gia' meglio.....

se metti una bombola, hai meno lavoro da fare......sicuramente lo cambierei...

maxbz1 05-04-2005 19:06

Ciao Lori,

solo per informazione, che tipo di fertilizzazione usi ?
E come funziona la Co2 in gel ?

Ciao
Max

Poecilide 05-04-2005 19:35

innanzitutto grazie per tutte questi consigli! :-)
Quindi per prima cosa dovrei montare i rifettori?...OK! ;-)
EVENTUALMENTE, per la Co2, riformulo la domanda: quale potrebbe essere un impianto Co2 ricaricabile idoneo, ma non troppo costoso? :-))

maxbz1 06-04-2005 14:55

Quote:

EVENTUALMENTE, per la Co2, riformulo la domanda: quale potrebbe essere un impianto Co2 ricaricabile idoneo, ma non troppo costoso?
Ciao,

ci sono vari prodotti che offrono impianti già con bombole ricaricabili (dennerle,sera ad es.) ma siamo oltre i 200€. Altrimenti impianti con la prima bombola usa e getta ( es. askoll) intorno agli 80€.
In seguito compri una bombola ricaricabile in negozi specializzati, non necessariamente di acquariologia, magari risparmiando sulla bombola stessa.

P.S. serve un adattatore per passare da bombole usa e getta a bombole ricaricabili.

Ciao
Max

esox 06-04-2005 15:13

Quote:

E come funziona la Co2 in gel ?
funziona sul principio della co2 a lievito.
la soluzione zuccherina è però contenuta in un gel che la rende disponibile gradatamente rendendo più continua l'emissione di bolle (cioè non tantissima i primi giorni e poca gli ultimi)

maxbz1 06-04-2005 15:22

Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

E come funziona la Co2 in gel ?
funziona sul principio della co2 a lievito.
la soluzione zuccherina è però contenuta in un gel che la rende disponibile gradatamente rendendo più continua l'emissione di bolle (cioè non tantissima i primi giorni e poca gli ultimi)

Grazie esox #36#

Ciao
Max

lori 06-04-2005 16:31

Si ti ha detto tutto Esox
Infatti nel tappo trovi una capsula di lievito da aprire e mettere nella bottiglia al momento di attaccarlo all'impianto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08594 seconds with 13 queries