AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Caldo assurdo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251388)

Andy.7 28-06-2010 10:29

Oggi faccio quello che posso, apro il coperchio e spengo le luci nelle ore più calde...
Ho imparato molte cose oggi ahahhaha e mi dispiace per chi vorrebbe i 30°, a me non servono ti darei volentieri i miei!

Marco Vaccari 28-06-2010 11:09

...comunque.... non è una novità che abbiamo a che fare con estati calde e torride... siamo in Italia... se fossimo in Svezia, o nel nord della Germania il discorso sarebbe molto diverso...
anche se con il riscaldamento globale le situazioni stanno diventando meno lineari...
io credo che occorra cambiare mentalità....
..cambiare la domanda che ci si fa nella testa e invece di dire: "..da domani mi compro un acquario!" arrivare a dire: " che belli questi Colisa fasciata!!! da domani allestisco una vasca per loro!"..
...non è una sfumatura....
Le temperature sono importanti!.... se noi allestiamo una vasca in una stanza al terzo piano di un appartamento a Bologna, senza aria condizionata, naturalmente dobbiamo mettere in conto che avremo 35° in vasca tra giugno e agosto.... se invece la nostra vasca è in cantina o in tavernetta, sapremo che le temperature non saranno mai altissime, ma in inverno potrebbero essere base e il nostro termoriscaldatore dovrà lavorare (e consumare) parecchio...
Esistono, però, pesci per acque calde, e pesci che non sopportano le alte temperature... bisogna tenerlo in considerazione... è un parametro molto importante!.. per esempio i miei Cyprinodon veronicae stanno in una bacinella da 90 litri in pieno sole ( e in superficie saranno 38°) e sono felicissimi!!! idem gli Aphanius iberus "Ampuriabrava".. ma anche i molti labirintidi del Sud-est asiatico godono con i 30 e passa gradi.... gli Aplocheilus si riproducono come matti!...
...teniamo in considerazione il nostro range termico (minima e massima in inverno- minima e massima in estate) quando acquistiamo pesci tropicali....
ciao!
Marco

Andy.7 28-06-2010 11:25

Sicuramente ho tenuto conto anche delle temperature per i miei pesci e ho preso quello che più o meno mi sembrava adattarsi di più. Di inverno qui fa molto freddo e i pesci rossi mi sembrano la scelta migliore. Il problema è l'afa, non il caldo stesso. Posso sempre comunque spostare la vasca in un posto più fresco, non è un problema quello ;)

Alexander MacNaughton 28-06-2010 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3072343)
Non dico obbligare i negozianti a frequentare un corso, quelli volenterosi studiano da autodidatti, ma almeno obbligarli ad iscriversi ad AP............. :-D :-D :-D

Per carità NOOooooo
e poi consigliano ai nuovi di mettere il ghiaccio in vasca o mettere i pesci dopo una settimana dall'avvio del filtro o che i betta stanno in due litri ed il pesce rosso sta in una boccia e cresce in base alle dimensioni della vasca.... -04

Con conseguente bannamenti vari, lotte intestine coi moderatori ed utenti validi che contrastano baggianate e poi che servono che siano iscritti e non leggano e facciano loro i modi di pensare dell'acquariofilo consapevole?

Marco Vaccari 28-06-2010 12:27

..comunque la mia non vuole essere una critica..;-)... ma un suggerimento per osservare al meglio le potenzialità che offrono i nostri pesci.. anche al cambiare della temperatura...

http://www.youtube.com/watch?v=gUgVGlImBuY

...per consolarci, posto un video di un accoppiamento tra Cyprinodon.... la locality.... solo per dirne una è la DEATH VALLEY!!!!... meglio non immaginare le temperature dell'acqua!

Metalstorm 28-06-2010 12:38

Quote:

per consolarci, posto un video di un accoppiamento tra Cyprinodon.... la locality.... solo per dirne una è la DEATH VALLEY!!!!... meglio non immaginare le temperature dell'acqua!
porca miseria, c'è un cm d'acqua!!!!
se in quella pozza non ci son più di 40° poco ci manca -05

Patrick Egger 28-06-2010 12:56

maaaa,sai ben come sono gli americani:hanno l'aria condizionata ovunque :-D:-D:-D

Marco Vaccari 28-06-2010 13:00

vero!....
...vi dico solo che i Cyprinodon sono protetti in tutti gli USA.... quasi tutte le specie sono in via d'estinzione, e molte sono già estinte ... ma nonostante tutto, indovinate da dove viene prelevata l'acqua per le fontane e i giochi acquatici di Las Vegas?.... non bisogna lavorare troppo di fantasia.... -04...
http://s1.postimage.org/czFW9.jpg
ecco una foto del maschio del Cyprinodon salinus salinus "Salt creek" (quello della foto)
nella Death valley vivono comunque altri "pup fishes"..
Cyprinodon nevadensis "Amargosa"
Cyprinodon nevadensis nevadensis
Cyprinodon diabolis
Cyprinodom salinus milleri

..e naturalmente.... rullo di tamburi... è stata introdotta....la Gambusia affinis!!!!!

..chiudo l'OT..

Alexander MacNaughton 28-06-2010 13:54

yuppi.-28d#

faby 28-06-2010 15:03

quoto assolutamente Marco...

il discorso poi non vale solo per i pesci ma per tutte le forme di vita ospitate.

Per dire anche le piante hanno range termici diversi, certo che se scegliamo delle macroterme C4 o CAM siamo più tranquilli che supereranno il periodo caldo, se invece scegliamo piante microterme C3 allora diventa impossibile direi.

Questo è uno dei problemi di base di molti, volersi ostinare ad allevare la cabomba quando questa pianta sopporta male già 26°C... scegliere un'altra pianta?

ciao;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries