![]() |
io coglierei l'occasione per togliere i dacyllus e portarli in negozio.
|
18- cmq i dascyllus erano già separati nel refugium#18, anzi e grazie a loro che ho fatto il ref, anche grosso per la vasca che ho 50 l.......
si appena inizio la maturazione in vasca ne prendo un 5 chili nuove, dovrebbero bastare ad attivare un pò il tutto che dite?? di mie ne ho 30 kg. |
eccomi eccomi, non ti far dire te l'avevo detto..mi spiace molto comunque..l'acqua bianchiccia che fine ha fatto? l'hai tolta? il cloruro di argento è un precipitato lattescente..se è lui dovresti trovarne tracce solide sulle rocce..ammesso che sia lui ma non credo..quanto argento si è consumato? pesa la collana!! ammesso che se ne sia consumato abbastanza da creare un precipitato così massiccio da riempire la vasca di bianco ne troveresti ovunque..di sicuro se era per l'argento ti troveresti mani e braccia e rocce e quant'altro ne sia venuto a contatto nerastro..poichè il cloruro di argento è fotosensibile (pellicole fotografiche e occhiali transition sono suoi utilizzi), è irritante per mani, braccia e tutto ciò che ne viene in contatto..ma niente di che, se ne bevi a iosa magari sono cazzi...altra ipotesi..pesci e affini morti per eccesso di ossigeno o mega proliferazione batterica dovuta all'eccesso di ossigeno...e magari il bianco erano batteri..secondo è più probabile..verifica se ti ritrovi tutto nero..nel giro di qualche ora..ma ripeto dubito che si possa essere formato così tanto cloruro di argento da offuscare una vasca..credo più nei batteri..qualcuno ha detto che ci potrebbe essere argento libero come Ag+, inpensabile contando quanto cloro c'è in vasca sicuramente si è consumato tutto l'argento..il violetto non lo comprendo..come era? diffuso su tutta la vasca..localizzato, come? la tossicità se non lo bevi è molto relativa poichè la pelle desquamera e quindi non entrerà in circolo..conta che Ag e Hg (mercurio) ne assumiamo probabilmente un sacco con pesce spada, tonno, ogni pesce di grandi stazze..il pH si è alzato? Le rocce puliscile sotto un bel getto..se c'è polverina bianca sarà lui se no magari batteri..non le rimettere in vasca finchè non elimini tutto l'eventuale cloruro di argento..se invece sono batteri una volta morti..qualche roccia viva e sei a posto..
|
Orysoul se non te l'han già detto (ho letto in fretta) in queste situazioni è d'obbligo utilizzare carbone in quantità doppia e in punti di passaggio dell'acqua forzati. va cambiato ogni settimana per 2/3 volte di seguito. finito tutto l'ambaradam metti le rocce nuove. a quel punto, rotto per rotto, per sicurezza metterei pure dell'acqua nuova e un paio di fiale di bidigest. metti in conto una maturazione lenta e con un rischio maggiore di alghe. vale a dire che la cosa migliore sarebbe sistemare tutti i pesci in vasche adeguate, visto che se va bene sarai pronto in autunno/inverno.
|
ma scusa non ha smantellato? a cosa serve più il carbone?? deve ricominciare....
|
a togliere qualsiasi cosa di troppo possa essere rimasta. di danni non ne fa sicuro, ed è una precauzione in più, visto il casino che gli è capitato.
|
ma dove lo mette se ha svuotato??? almeno così mi è sembrato di capire..e se non lo ha fatto direi di farlo e pulire bene..
|
se non lo può usare in un punto forzato può mettere un sacchetto a mo' di calza in sump. farà meno, ma qualcosa fa sempre.
|
azz mi spiace moltissimo ma vedo che non ti sei perso di animo
forza e coraggio comunque le cose fai da te secondo me sono troppo pericolose dal mio negoziante c'era un ragazzo che aveva allegato casa per colpo di un rabbocco fatto da se |
SJedit
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl