AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problemini!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251183)

federicaf 28-06-2010 21:18

penso di essere stata abbastanza delicata nel piantarla, inoltre gli apici marroncini delle foglie sono anche trasparenti, quindi non c'è una patina sulle foglie anche se invece ho notato sull'anubias nana dei filini marroncini/verdi che ho rimosso con le mani. potrebbe essere che non ho piantato la vallisneria abbastanza in profondità nel fertilizzante?

cmq come pesci vorrei mettere guppy, corydoras, un ancistrus e un betta; stanno bene insieme? e quanti ne devo mettere?

federicaf 28-06-2010 22:23

invece un consiglio diverso...ho preso quasi tutti i test, compreso NH3 che ho capito invece essere abbastanza inutile (tranne che nei primi tempi), lo porto indietro? (è ancora imballato!) mentre mi mancano i test per kH e pH, di che marche li devo prendere? e quello per il pH è meglio a reagente o elettronico?

danny1111 28-06-2010 23:29

oltre a tutto quello detto da me e dagli altri che è giusto, volevo aggiungere una cosa. Stai attenta alla fertilizzazione. Le dosi indicate sull'etichetta sono molto aleatorie.
Se hai poche piante meglio metterne poco...anche meno della metà all'inizio. La dose si aggiunge in base a tutto quello che c'è in vasca in relazione a ciò che stai dando alle piante (luce, co2, fertilizzante nel substrato etc).

E altra cosa importante è che non bastano necessariamente 4 giorni per vedere un miglioramento nella pianta quando fai dei cambiamenti nelle dosi o per altri valori. Dai il tempo alla pianta di adattarsi e rilassarsi un attimino. La vasca inoltre parla da sola. Se ti rendi conto che quello che stai facendo sta andando bene senza esplosioni di alghe o altri eventi negativi allora aumenti piano le dosi.

Per quanto riguarda il betta io personalmente non lo metterei con nessun'altro pesce. E' parecchio aggressivo. Solitamente si tiene da solo e spesso ho sentito di gente che lo aveva insieme ad altri pesci ma capitava frequentemente di assistere a vere lotte con gli altri inquilini. Quindi vedi te...io eviterei.
Il test dell' NH3 è inutile....se puoi portalo indietro e prendi qualcos'altro che non hai.
Io uso i test della JBL a reagente e mi trovo benissimo. Sicuramente, se hai un po di disponibilità economica, evita i test a striscette perchè non sono affidabili. Con quelli a reagente vai sul sicuro.

Se proprio vuoi mettere gli altri pesci in 40 litri metterei al massimo 4 guppy.... 3 corydoras e un ancistrus.

dannyb78 29-06-2010 09:04

giusto attendere ben più di 4 giorni per vedere cambiamenti nelle piante.

il betta ha una forte aggressività monospecifica , il che vuol dire che aggredisce solo altri maschi di betta. o pesci che a lui possano sembrare tali, il che può succedere con i maschi di guppy per cui generalmente si evita questo accoppiamento.

tipicamente i guppy si abbinano a cory, piccoli caracidi e platy. con gli anabantidi i guppy possono stare, ma ci vedo meglio un bel branchetto di caracidi, come i tanichthys albonubes ad esempio, e vanno ancora bene 5-6 cory per il fondo a patto di avere abbastanza spazio (litraggio).

per la vallisneria stai tranquilla, basta che si salvino un paio di ciuffi e nel giro di un paio dimesi ne avrai da vendere. quando inizia a stolonare si espande con una rapidità incredibile. io ogni 2 settimane sono costretto a spostare gli stoloni più lontani per infoltire la colonia principale, ma a breve dovrò iniziare a toglierli proprio dalla vasca.

babaferu 29-06-2010 09:59

no, come ti ho già scritto il problema della vallisneria non è il fertilizzante! vedrai che si rimetterà in sesto da sè, non toccarla più.
che tests hai preso?
nh3 se vuoi riportalo, ph e kh sono tra i fondamentali (ph, kh, gh, no2, no3), a reagente.
guppy e betta non vanno bene insieme perchè il betta aggredisce i pewci dalle pinne troppo vistose.
in 40 lt non metterei dei tanichthys albonubes, ci metterei un terzetto di guppy con caridine (eviterei anche i cory che stanno allo stretto).
ciao, ba

federicaf 29-06-2010 10:25

grazie mille ora sono più tranquilla per la mia vallisneria!

i caracidi li avevo scartati perchè necessitano di acque un pò più tenere anche se qualche neon mi sarebbe piaciuto...ok quindi evito i betta...vorrei solo scegliere una coppia o di portaspada, o di velifere, o di platy o di gourami nani da abbinare sempre a guppy e corydoras perchè ormai me ne sono innamorata!

come test ho preso NH3 e NO2 dell'askoll, NO3 della wave e GH della jbl; su internet ho visto un'offerta sul contatore elettronico di pH (18.80 euro) ma se quello a reagente è comunque affidabile vado sull'economico! ah poi un amico mi ha fatto prendere anche il granulato di torba come correttore di pH...anche questo è inutile?

un altro consiglio sulle piante...oltre alla vallisneria ho inserito anche una pogostemon helferi e un'anubias nana che stanno diventando con mio sommo piacere belle folte! devo fare già qualche potatura? ho trovato un sito che spiega come farlo ma per l'anubias non ho capito molto bene! #12

grazie ancora per i consigli!

babaferu 29-06-2010 10:53

assolutamente non velifere o portaspada, i platy invece ci stanno (in trio, 1 maschio e 2 femmine, come i guppy). ma.... io sceglierei: o guppy, o platy. perchè entrambi figliano molto, e in breve ti troverai la vasca invasa.
il granulato di torba come correttore del ph è inutile perchè hai scelto pesci che vogliono acqua mediodura e ph sopra il 7.
l'anubias non la poterei, e neanche il pogostemon, per il momento.
ciao ciao.

federicaf 29-06-2010 11:31

ok perfetto! e oltre ai corydoras quali pesci potrei abbinare ai guppy?
infine senza immettere co2 posso inserire altre piante?

babaferu 29-06-2010 11:40

mi spiego meglio: hai 40 lt lordi, che faranno 35 netti. ci puoi mettere 5 guppy (2 maschi e 3 femmine) oppure 3 platy (un maschio e 2 femmine), qualche caridina e stop. se vuoi qualche lumaca.
te lo dico perchè anche io ho allevato poecilidi in una vasca di quelle dimensioni e ti assicurto che quando cominciano a nascere gli avannotti diventa subito piccola, quindi non ti conviene mettere altri pesci al di fuori di guppy o platy. oppure prevedere un'altra vasca per l'allevamento degli avannotti!
senza mettere co2 puoi inserire altre piante, ti consiglio cryptocorine o echinodorus, che si adattano bene, e ceratophillum demersum per permettere agli avannotti di nascondersi.
ciao, ba

federicaf 29-06-2010 12:02

ok mi rassegno anche perchè non vorrei fare "la frittura di paranza" anche se l'entusiasmo è tanto! :-)

come piantina allora penso di prendere la ceratophyllum...molto carina e senza particolari esigenze!

ti ringrazio! ho chiarito molti dubbi!

a presto allora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09646 seconds with 13 queries