![]() |
è chiaro che con il cambio del 1 luglio bisognerà consumare nelle fasce f2 e f3 e saremmo costretti a cambiare operatore piochè i prezzi nella fasce garantite saranno alti,anche se poi non sono riuscito a trovare delle cifre,forse xchè variano in base al mercato un pò come la benzina..
fino ad oggi il risparmio era relativo e non valeva lo sbattimento.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.famiglia.eni.it/iw/sites/...afissa_el.page più economica in f1 ma piu cara in f2 f3 |
io ho edison da agosto 2009 se non sbaglio e qualcosina in meno ho pagato ma non c'è stato un risparmio esagerato circa 100 e annuo...la cosa che mi fa' comodo è che non fa' conguagli..
|
ma scusa se fanno la telelettura non fanno conguagli no?
|
Quote:
Certo non pensiate di trovare che regala l'elettricità...........purtroppo. Comunque le schede di comparabilità danno una mano a capirci qualcosa. |
In azienda sono passato al mercato libero da quando esiste... abbiamo uno studio di consulenza che ogni anno valuta le offerte sul mercato e ci consiglia il fornitore più adatto a noi. ( www.energika.it se volete spulciare)
Lo studio si basa sui prezzi di generazione, di trasporto, sui costi per la potenza impegnata, sul nostro profilo di consumo, sull'orizzonte temporale scelto... che voglio dire?!? Che per un comune mortale, allo stato delle cose, è impossibile determinare a priori quanto sarà e se ci sarà risparmio. Ho cambiato diversi fornitori, da ENI, a Sorgenia, ad ASMEA... più o meno si equivalgono tutti... la cosa fondamentale (per me) è che da 5 anni non dò più un centesimo alla maledetta ENEL, che da monopolista ci ha inchiappettati per decenni!!! -04 |
PS i conguagli li fanno tutti perchè i contatori sono proprietà enel, che comunica le letture agli altri gestori con MOOOOOLTO COMODO (quando lo fa)
|
dunque, questo link si riferisce ale condizioni economiche offerte da edison
http://www.edisoncasa.it/assets/cms/...breria/243.pdf dice chiaramente che per un consumo di 7500 Kwat annui sulla bioraria costerebbe 1401,05..quindi 1401.05/7500=0.187 euro/kw escluse le imposte..enel energia pura mi costa 0,25 euro/kw su una base di 0,087 euro/kw costo energia senza imposte, da cui deduco che le imposte (che dovrebbero essere uguali per tutti) sono 0.25-0.087= 0.163 euro/kw. Se sommo 0.187 (costo euro/kw di edison) a 0.163 (costo imposte calcolate dalla bolettaenel enrgia pura..dati reali) il costo totale euro/kw edison è 0.187+0.163= 0.35 euro/kw..ma con enel costa 0,25 euro/kw come la mettiamo?? |
Quote:
|
1518 kwatt, 378 euro..1568 kw 390 euro ..cosa ho sbagliato?
|
non li fanno i conguagli....ne son certo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl