![]() |
Com'è fatto sto scarico xaqua? pesca solo a pelo o anche a mezz'acqua?
nel caso pesci solo a pelo, una pompetta di movimento nell'angolo opposto la metterei, giusto per favorire il movimento dei detriti verso lo scarico (si pesci cagano tanto) Quote:
100W sono una bella botta....se riesci ad usarne uno solo, sarebbe meglio (tanto non hai piante....con il malawi basta un neon lungo come la vasca, il minimo per vedere i pesci) |
Se un solo neon è sufficente ancora meglio così risparmio sulla bolletta, ragazzi questo malawi mi sta prendendo sempre di più soprattutto perchè con una gestione semplice si riesce ad avere un bel biotopo.
Se lascio un solo neon da 54W quale tipo posso mettere, solo il blu non credo che vada bene. Lo scarico XAQUA pesca purtroppo solo a pelo dell'acqua ma essendo studiato per il marino con la risalita che ho credo che possa andare bene |
Quote:
Quote:
Inoltre, non puoi mettere una corrente intensa come in una vasca di barriera. Di solito, le sump nel malawi si abbinano a un filtro esterno (soprattutto in vasche grandine)....ma dato che la tua vasca non è immensa, con la tua risalita potente e magari una pompetta di movimento nell'angolo opposto che ti pulisce la sabbia nella parte anteriore, direi che può andare anche solo la sump. se vuoi andare al risparmio, invece dei cannolicchi prendi un sacco di lapillo lavico in un negozio di giardinaggio...devi lavarlo (se no la polvere ti smeriglia le pompe!!), ma con 6€ ne prendi 20kg per avere un idea di pesci che ti piacciono, guarda qui che c'è una bella lista completa: http://www.malawi-dream.info/ POi ci dici cosa ti piace e si vede come abbinarl e che allestimento fare Quote:
Per sabbia e sassi, pure lì vai al risparmio: sabbia edile di fiume (da Leroy Merlin o magazzino edile a 2€ al sacco da 20kg) e rocce prese in vivaio (prezzi da 0,30€ a 0,60€ al kg a seconda del sasso) |
Quindi il neon lascio solo quello bianco per il marino, lo scarico in sump è posizionato in alto a destra nel vetro posteriore quindi la pompa di mov potrei metterla in basso sul vetro laterale sinistro che ne dici?
Ho visto un po in giro che alcuni mettono una lastra di polistirolo sul fondo e sopra la sabbia, non si potrebbe mettere solo sabbia e poi mettere le rocce sopra? La granulometria del ghiaietto ed il colore sono solo fattori estetici? Scusate se vi tartasso nonostante abbia letto alcuni articoli sul malawi |
Quote:
Se metti le rocce sulla sabbia e basta, ti crolla tutto perchè tutti i ciclidi del malawi (chi più chi meno) scavano e spesso a ridosso delle rocce di base....basta poco per un crollo e fare un biotopo malawi sulla moquette del salotto Quindi foglio sul vetro, poi sassi e poi sabbia....più che il polistirolo, prendi il polistirene (che a differenza del primo non fa i pallini, essendo un pezzo unico) Quote:
|
ok fino ad ora è abbastanza tutto chiaro, vorrei mettere solo rocce e sugli articoli leggevo che ce ne sono diversi tipi, calcaree, vulcaniche ecc., dipende dal tipo di ciclidi che voglio mettere oppure va a gusti?Inoltre si mettono in proporzione al litraggio della vasca come per il marino oppure no?
|
Vanno bene qualsiasi tipo di roccia l'importante è che non siano troppo taglienti/abrasive.Il quantitativo di rocce varia in base al tipo di specie che inserirai (rocciofile,intermediarie o psammofile) quindi prima si decide la popolazione e poi si crea il layout in vase alle esigenze dei pesci scelti.
|
Quote:
il tipo di sassi va a gusti, basta che non siano taglieti e/o con inclusioni metalliche...l'importante è che siano di buona misura, circa grandi come un ananas le più piccole, altrimenti non riesci a creare tane come si deve Quote:
|
ok quindi per quanto riguarda rocce e sabbia vedremo dopo aver deciso che pesci mettere, ora vorrei un po di chiarimenti sul riempimento e su come dividere la sump.
Prima di riempire dovrei fare dei test all'acqua della mia zona, mi potete indicare quali test effettuare per sapere se l'acqua di queste parti è buona per il malawi? Quando si passa al riempimento si mettono quindi in ordine il foglio di polistirene, le rocce, la sabbia e l'acqua ed inoltre il periodo di maturazione va fatto a luci spente? stasera posso darvi le misure della sump così potete consigliarmi come dividerla, non vedo l'ora di partire quindi scusate se vi tartasso |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl