AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echinodorus kompakta e Spathiphyllum wallisii consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25071)

maxxsr 19-12-2005 00:57

Ciao davide85mi, mi spiace, tempo fa comprai pure io un bellissimo esemplare di
spathiphyllum dal pesciaio, era bellissimo, ovviamente sommerso, delle belle foglie con delle venature bianche, uno spettacolo.
Arrivato a casa mi sono documentato, nei libri di piante per acquario non esiste, cosi' ho sfogliato i vari libri di piante in vaso, ovviamente l'ho trovato in uno di questi. Ama l'umidita' cosi' provai a meterlo semi emerso nella mia vasca aperta,
organizzai una montagnetta per far uscire qualche foglia fuori dall'acqua, pero' malgrado questo accorgimento, non mi duro' piu' di un mese
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi spiace, sono errori che si fanno.
Ciao.

davide85mi 19-12-2005 16:48

Quote:

Originariamente inviata da maxxsr
Ciao davide85mi, mi spiace, tempo fa comprai pure io un bellissimo esemplare di
spathiphyllum dal pesciaio, era bellissimo, ovviamente sommerso, delle belle foglie con delle venature bianche, uno spettacolo.
Arrivato a casa mi sono documentato, nei libri di piante per acquario non esiste, cosi' ho sfogliato i vari libri di piante in vaso, ovviamente l'ho trovato in uno di questi. Ama l'umidita' cosi' provai a meterlo semi emerso nella mia vasca aperta,
organizzai una montagnetta per far uscire qualche foglia fuori dall'acqua, pero' malgrado questo accorgimento, non mi duro' piu' di un mese
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi spiace, sono errori che si fanno.
Ciao.

Io sono un neofito però chi me l'ha venduta non può non sapere di che pianta sia... #18

maxxsr 19-12-2005 18:54

Purtroppo certi commercianti non..........guardano in faccia nessuno..........
Ciao

mmicciox 19-12-2005 19:23

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
L'echinodorus in effetti sembra coriacea ma invece è una prelibatezza per ancy e co...io sono un caso a parte. I miei otocinclus me l'hanno distrutta (mangiano solo quella e la mayaca) -97b Sono i primi oto che me lo fanno -b12b quelli che avevo prima nn toccavano le piante

Fossi in te escluderei a priori gli oto, non mangiano piante credo che non ne abbiano prorpio la capacità

Sono proprio gli oto li ho spostati in un'altra vasca e mi hanno fatto lo stesso danno ed erano gli unici abitanti di questo 20 l.
Tra l'altro allevo oto da anni e delle + svariate specie niger, affinis, zebra, paraotocinclus e non ho mai avuto problemi (a parte che si attaccano ai fianchi dei discus). Questi però mi hanno distrutto le due piante ( e stranamente solo quelle) e sembrano comuni oto ma -71

MisterG 19-12-2005 19:42

Mi posti una foto di questi oto?

mmicciox 20-12-2005 21:58

Devo farla, nn ce l'ho perchè sono quelli comuni che ho già avuto, comunque per esser certo che non siano piranha travestiti la farò e la posterò

mmicciox 22-12-2005 19:49

Niente da fare nn vogliono collaborare si nascondono nella boscaglia :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10141 seconds with 13 queries