![]() |
Col buco dormi sonni tranquilli, credimi e non hai problemi di portata. Tanto forare è facilissimo, guarda il video se lo trovi. Per la vasca ti andrebbe o una 8 t5 da 54 o due hqi da 250..
Aquatronica ti semplifica molissimo la gestione, io ce l ho e non saprei come fre senza. E molto meglio prendere e fare la cose nel migliore dei modi anhe se questo comporta una dilatazione dei tempi per allestire il tutto, ma ti ripaga in futuro |
allora ragazzi, le misure sono 155x 55x 65 h. il foro dovrò attrezzarlo. vedendo qui e la su internet ho visto la stazione filtrante ruwal a circa 500 euro. che ne pensate? più o meno per iniziare potrebbe andare? altra questione... le rocce... è possibile inserirle man mano o occorre metterle tutte insieme??-05
|
Rocce molto meglio tutte insieme: allungheresti in modo considerevole la maturazione..
Le misura della vasca si presterebbero bene a un dsb: infatti devi scegliere se fare berlinese, dsb, zeovit, ecc nel caso del dsb e zeovit ti servirebbero meno rocce rispetto al berlinese puro.. Io ti consiglio un berlinese con in più la zeolite, così ti puoi spingere fino a 1:10 come rapporto rocce: acqua. Riguardo la stazione filtrante te la sconsiglio vivamente. Con gli stessi soldi ti fai una sump 50X60 dove mettere un bello skimmer (lgm, bk, tunze, per citare le migliori Marche), un reattore di zeolite, pompa di risalita, riscaldatori e null altro; se poi metti anche gli sps aggiungerai un reattore di calcio ------------------------------------------------------------------------ Spendi qualcosa in più sullo skimmer, credimi che ne vale la pena: uno skimmer migliore ti può far cambiare la vasca da così a così.. Dimenticavo, naturalmente sump Open space, solo 5 vetri ------------------------------------------------------------------------ Una puntualizzazione sulle rocce. Nella ta vasca potrebbero andare suo 50kg poco più, prensile sul mercatino che risparmi e in più sono già belle spurgate e adattate alla luce, così hai meno problemi di alghe.. Il fondo in sabbia di circa 1cm lo metterai solo dopo qualche mese, quando tutto sara stabile. Altra cosa di vitale importanza è il sale: prensili buono perché sara quello che creerà l ambiente ideale più simile possibile all acqua di mare.. Passando dai discus al reefline quello che ti mancherà di più saranno j copiosi cambi d acqua:-D ------------------------------------------------------------------------ Una puntualizzazione sulle rocce. Nella ta vasca potrebbero andare suo 50kg poco più, prensile sul mercatino che risparmi e in più sono già belle spurgate e adattate alla luce, così hai meno problemi di alghe.. Il fondo in sabbia di circa 1cm lo metterai solo dopo qualche mese, quando tutto sara stabile. Altra cosa di vitale importanza è il sale: prensili buono perché sara quello che creerà l ambiente ideale più simile possibile all acqua di mare.. Passando dai discus al reefline quello che ti mancherà di più saranno j copiosi cambi d acqua:-D |
dopo tre ernie alla schiena.... penso che non mi mancheranno moltissimo!!! mi parli di dsb, ovvero??? sto leggendo molto le guide, dammi tempo! beh, sullo skimmer sapevo che esso è il "cuore" della vasca, quindi cerchiamo di non risparmiarci troppo...
|
Se vuoi partire con un dsb preparati ad aspettare...tieni conto che la maturazione arriva in circa 6-8 mesi quindi animali esigenti e pesci non possono essere inseriti prima.
Ha ragione Qbacce sulle attrezzature al top ,io stesso son partito da robetta ad arrivare a tutt'altro..ma non credo tu abbia bisogno di uno skimmer da 1200 euro ne tantomeno di aquatronica..soprattuto per INIZIARE. Come skimmer guarda tra i bubblemagus andrei sul 200 o 250 e spendi come 1/3 di bk... Come filtro..il marino non ha FILTRO a meno della soluzione a) che ti ho elencato..il filtro lo fanno lo skimmer e le rocce e nel caso di un dsb la sabbia. prendi una sump da 80 x 50 solo vetro e ci metti dentro lo skimmer le pompe il riscaldatore e il resto -stop per la luce su 155 cm sono perfetti i t5 da 80W..una powermodule da 6x80 secondo me ti basta e avanza.altrimenti una HQI con 2 x 150W + 4 t5 per la miscelazione colori..(sapendo che se passerai a SPS dovrai per forza andare sulle 250W pero') un capitolo a parte che non ti ho detto e' il movimento..e qui ti puoi sbizzarrire basta che non lesini sulle pompe e portate..io metterei 2 mp40W ,poi ci sono mille alternative, ma almeno 20000 litri h li devi muovere @qbacce la mia vaschetta mi costa 100 euro al mese compresa di corrente ..ho sopra 394W e a pieno regime passo gli 800 (adesso col il refri) . |
ragazzi io ho due anni minimo da attendere, quindi posso spalmare i costi su 24 mesi. iniziamo per bene; la vasca sarà incassata in un muro tra due stanze, in quella "dietro" ci metterò tutta l'attrezzatura comprese le luci. e partiamo da qui... l'idea è di montarmi le luci su un supporto, dato che nessuno le vedrà da fuori... diciamo che se metto 2 hqi da 250 w sono ok, considerando almeno 4 neon aggiuntivi?
|
di schiumatoio, inoltre, questo potrebbe andare???
http://www.aquariumline.com/catalog/...0s-p#3083.html |
Quote:
http://www.reefcentral.com/forums/fo...play.php?f=252 |
2X250 anche con due t5 va benissimo.
Un esempio di skimmer è questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p#8266.html la sump te la consiglio in PVC, guarda su seaplast.net |
il ruwal e' troppo piccolo per la tua vasca...meglio quello di Qbacce..anche se per me LG900 sarebbe l'ideale..oppure come dicevo un BM200/250
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl