![]() |
la prima cosa che mi ha spinto a provare il dsb è il fatto che non occorono un gran numero di rocce, ero stufo di vedere la mia vasca sempre e solo simile ad una scogliera dove appena un corallo "cresce" bisogna spostare o quello di fianco o quello sopra in questo modo ho spazio per tutti.
Il metodo dsb richiede che almeno i 2/3 della superficie siano liberi e la corrente deve essere sempre bella vigorosa senza creare zone di ristagno , una laguna :-) |
nemo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl