AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   aiutooo... valori acqua discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250491)

semiasso 22-06-2010 15:05

approposito... oggi ho notato che uno dei discus, se viene guardato mettendosi di fronte leggermente dall'alto, ho notato che gli occhi sono leggermente sporgenti di circa un 2millimentri è normale?

riccardodellaputta 22-06-2010 17:16

Dipende da quant'è che non dorme!!!:-D:-D:-D
Scherzi a parte penso sia normale ...

michele 22-06-2010 19:00

Bisognerebbe vedere una foto.

semiasso 22-06-2010 22:16

hai ragione ci ho pensato anch'io. oggi volevo scattare qualche foto, ma mi sono accorto che farle con il telefonino non vengono bene. domani cercero di farmi prestare una fotocamera da un amico, vorrei essere sicuro di cosa si tratta.

semiasso 25-06-2010 12:16

nell'attesa che mi procuro una fotocamare, ritorniamo all'inserimento dei sali per correggere i valori dell'acqua, consideriamo che nell'acquario ho inserito sono acqua d'osmosi quindi ora per correggere l'acqua portandola a valori ideali per discus dovrei tagliarla o con acqua di rubinetto o con dei sali. con acqua di rubinetto non posso tagliarla perche mi ritrovo un ph basso pari a 7 e un kh alto pari a 20 22, quindi non otterro mai valori giusto per discus. l'unica cosa che mi rimane è inserire dei sali giusto? ma quali sali devo inserire? a casa ho dei sali dell'aquili che mi uscirono nell'impianto osmosi potri usare quelli, solo che vicino alla confezione c'è scritto che ad una determinata grammatura portano l'acqua ad un ph 7.5 che per discus è altino. provero ad inserire una grammatura inferiore finche non arrivo ai valori desiderati? ho sentito parlare di bicarbonato di sodio per alzare il kh è possibile?

michele 25-06-2010 16:50

Ma perché non usi semplicemente l'acqua di rete?????

semiasso 25-06-2010 22:32

acqua di rete... sarebbe acqua di rubinettoha ? come faccio.. l'acqua di rubinetto ha un ph 7 e un kh 21 22.
comunque ora ti diro di piu. come ben sapete sto allestendo un acquario di 100 litri che ho dovuto ricominciare tutto da capo a causa di un ph alto nonostante ci sia solo acqua di osmosi.
cosi con molta pasienza ho tolto tutto ghiaia, rami, ecc. in modo da fare un passaggio alla volta per capire cosa mi alzava il ph.
1 giorno: ho iniziato ad inserire 100 litri d'acqua di osmosi, filtro interno con cannolicchi e lana filtrante tutto spento e dopo un giorno il ph risultava essere 5.5.per ora tutto ok
2 giorno: accensione pompa del filtro, giorno successivo faccio il test ph a 5.5 quindi ancora tutto ok
3 giorno accendo il riscaldatore e porto l'acqua ad una temperatura di 30 gradi, il giorno successivo faccio il test, è mi ritrovo un ph a 6.8 / 7 com'è possibile? ci manca solo che la temperatura faccia alzare il ph. non capisco piu niente -:33 -:33 -:33 -:33
forse i cannolicchi della boyu che ho inserito ad una certa temperatura lasciano qualcosa che faccia alzare il ph? vi prego aiutatemi a capire.
-43 -43 chissa perchè capitano tutte a me -43 -43

michele 26-06-2010 19:11

Basterebbe che avessi il libro che tutti dovrebbero avere ancor prima di pensare di allestire un acquario... “Chimica in acquariofilia". Il pH dell'acqua osmotica non è indicativo perché non avendo tamponi il valore può cambiare facilmente, e comunque le misurazioni di quel valore vanno fatte solo una volta che la vasca è matura. Ritornando al discorso dei tagli, non ho capito perché non puoi usare l'acqua di rete... qual'é il problema? Se l'acqua di rete ha una durezza elevata significa che ne occorrerà meno per avere un kH buono.

semiasso 26-06-2010 19:53

michele scusa la mia ignoranza ... potresti spiegarmi meglio il fatto che il ph sia aumentato?
quindi ora cosa dovrei fare per far abbassare il ph? tagliere un po d'acqua di osmosi che c'è nella vasca e inserire acqua di rubinetto? poi non avro un ph ancora piu alto? scusa se ti faccio tante domande ma voglio imparare#13#13

michele 26-06-2010 22:07

Se ti prendi il libro che ho indicato potrai facilmente capire tutto quello che serve, almeno le basi delle basi... dovrebbe costare 9-10 euro mi sembra il migliore degli acquisti possibili. Così partendo da zero è difficile spiegarti bene. Come già scritto il pH dell'osmosi non ha tamponi per cui è normale che tenda alla neutralità in una vasca vuota che non è ancora matura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08487 seconds with 13 queries