![]() |
1) dimensioni vasca 80x35 h 47
2) dimensioni sump ( se presente ) 45x25 h30 3) pompe di movimento 2 koralia 2300l\h e 1500 l\h 4) schiumatoio 1 reef-octopus 5) sabbia sul fondo? si 6) pesci 4+2 gamberetti+3 coralli non mi chiedere il nome perchè non lo sò 7) integratori solo quelli per coralli come ti ho descritto prima+ bio-logica un liquido blù che aggiungo ad ogni cambio di acqua 8) cibo per pesci improvit congelato e energi gran mar i granuli 9) cibo per coralli nemmeno sapevo che lo dovessi dare mi sono affidato ad un negoziante 10) pompa di risalita ( se presente la sump ) si la marca non sò 11) valori dell'acqua ...tutti............... ..................... No2 nitriti mi deve arrivare itest No3 nitrati mi deve arrivare itest Po4 fosfati 0 Ca calcio mi deve arrivare itest Kh Carbonati o Kh mi deve arrivare itest Mg Magnesio 1600 scusami ma come ti dicevo io mi sono affidato al negoziante e per quanto riguardano i test mi aveva detto che era influente avere tutti i test. comunque visto che ho acquistato anche un impianto ad osmosi e mi devo fare l'acqua per la prima volta se mi dai qualche consiglio anche per questo mi fai un piacere la marca del sale ACR REEFSEA PROFY grazie di tutto |
juri penso che algranati volesse sapere marca e modello dello schiumatoio,marca e modello della pompa di risalita e marca e modello delle pompe di movimento poi nelle dimensioni non hai scritto l'altezza
cmq cambia negoziante xkè è impensabile che t si dica che i test non servono e che tt faccia aggiungere degli elementi cosi' a casaccio...elementi che tra l'altro io smetterei di dosare ed eventualmente riporterei indietro tutti gli animali pesci coralli gamberi e quantaltro dopo di chè se ne può riparlare |
allora....interrompi TUTTE le integrazioni e tutti i vari cibi ai pesci tranne il granulare che darai 1 volta al giorno.
la sabbia , io la aspirerei ....sono solo problemi. mi dici che pesci hai?? cosa vuoi sapere dell'acqua d'osmosi?? che test hai comprato? ( marca ) |
il nome dei test tropic marin
i pesci ho 4 pagliaccetti e per quanto riguarda l'acqua volevo sapere un consigliio visto che è la prima volta che faccio l'acqua salata e per quanto riguarda la sabbia come faccio ad aspirarla sotto le rocce??? un altra domanda ma posso togliere le rocce dall'acqua per spazzolarle così gli tolgo quelle brutte alghe???? mi sono arrivati anche i test ph 8.2 KH 9 Ca 440 Mg 1440 N02 0.02 N03 10 P04 0.3 |
le rocce ....spazzolarle non serve assolutamente a nulla.
inizia a togliere una coppia di pagliacci . per aspirare la sabbia.......in concomitanza dei cambi d'acqua....l'aspiri con un tubo grosso.....per eliminare quella sotto le rocce......prendi una pompa bella potente e dirigi il getto sotto la rocciata. hai dei valori assolutamente pericolosi sopratutto quei No2.....MOLTO PERICOLOSI. con questi valori....altro che alghe. |
ma i pagliaccetti dove li metto?????? non li dovrò mica togliere del tutto?
per quanto riguarda la sabbia ora guardo se toglierla. per quanto riguarda i valori dell'acqua cosa devo dare? Mi sai dire cortesemente come faccio a fare l'acqua salata??? grazie per l'aiuto saluti |
per i valori dell'acqua ti ho detto cosa devi fare....abbassare il carico orgnanico togliendo almeno 1 coppia di pagliacci.
per fare l'acqua salata....devi prendere l'acqua d'osmosi....portarla a 25#26 gradi.......mettergli dai 25 ai 40 grammi di sale per ogni litro d'acqua.....farlo sciogliere bene.....controllare la salinità con 1 rifrattometro.....ed usarla. |
grazie di tutto.
ci risentiamo presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl