![]() |
non mi importa di riprenderci denaro o sconti,basta che trovi a chi darli senza lasciarli li a boccheggiare pechè sono in numero spropositato.
per quanto riguarda la luce e le piante cosa posso mettere? |
Ciao Manugori,anche io possiedo un 60L e ho Guppy dentro.
Io ti consiglio di allevare una sola specie,o Guppy o Platy anche perchè in poco tempo davvero ne avrai tanti. Senti prima dal negoziante cosa dice,se li prende indietro allora puoi pensarci su... Assolutamente ricordati di non mettere la sala parto,solo i più furbi,svegli e forti sopravviveranno e per gli altri la natura farà il resto. Inizia con un maschietto e due o tre femminucce,continuerà a corteggiarle tutte fino allo sfinimento e vedrai che presto arriveranno anche i piccolini. Ricordati di NON inserire i pesci prima delle 4 settimane dall'avvio e dopo essere sicuro che i nitriti siano a 0,non dare retta al negoziante se dirà di inserirli dopo 2 settimane #07 Come piante ci dovrai dire anche che tipo di illuminazione avrai:i Watt totali dei neon in modo da capire che piante mettere. Quasi sicuramente puoi iniziare con Anubias e Microsorum,sono dei piccoli carri-armati ed esigono pochissima luce poi appena abbiamo qualche informazione in più riusciremo a consigliarti meglio. Conta che una illuminazione abbastanza buona si aggira sui 0,5 W/L quindi dovresti optare per una 30ina di W se vuoi coltivare anche altre speci. Se mastichi un po' di inglese guarda qua per farti un'idea... http://www.tropica.com/home.aspx poi ci risentiamo ;-) Mi raccomando leggi tutte le guide sul "primo acquario" che trovi in alto in questa sezione,bisogna sempre cercare di partire con il piede giusto e avere taaaaaaaaaanta pazienza |
grazie tanto dei consigli, ma se mettessi solo guppy e anubias quanti watt mi servirebbero?
|
manugori, dai una occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Con una luce da una ventina di watt puoi già mettere le piante delle due prime colonne. Se metti solo Anubias può anche essere sufficiente un neon da 15W. |
perfetto grazie!! per qaunto riguarda il filtro interno cosa mi dite del pet-company interno? avete qualche filtro da consigliarmi che non superi il costo di 30 euro circa?
|
Di solito le vasche che acquisti sono già corredate con filtro (interno o esterno),luci e riscaldatore.
Di filtri interni ce ne sono molti ma se ti interessa e hai posto potresti valutare anche un be filtro esterno che non occupa spazio in vasca ed è molto gestibile per quanto riguarda la manutenzione. Hai già qualche idea su che vasca comprare? Altrimenti consiglio di orientarti su Askoll,Juwel e Ferplast che sono ottime marche. Guarda qualche catalogo online per farti un'idea: http://www.acquariomania.net/online-store/ http://www.aquariumline.com/catalog/index.php Nella tabella che ti ha postato Fede,trovi tutte le piante a seconda della quantità di luce che avrai in vasca. |
mi sono fatto un'idea sulle dimensioni e sul filtro interno( lo metterò in camera quindi ho poco posto). acquario di 50- 60 litri. di filtro interno che mi consgiliate?? sarà rumoroso in una camera?
|
Scusa Manu,continuo a non capire...
Attualmente quasi tutte le vasche che compri (a meno che non prendi solo la struttura in vetro) contengono filtro,plafoniera con luci e riscaldatore. Se opti invece per una vasca aperta (quindi compri solo la struttura in vetro) dovrai provvedere tu all'acquisto ulteriore di un filtro,una plafoniera e il riscaldatore e in questo caso ti consiglieremo. Dai un'occhiata ai link che ti ho suggerito prima,ci sono vasche da 60L già complete di tutto ;-) Ad esempio,ecco la mia... http://www.acquariomania.net/online-...3f4a66e992a2f3 Ed ha filtro interno,luci e riscaldatore. Ci sono comunque vasche molto migliori di questa anche se io alla fine mi ci trovo abbastanza bene... |
ok darò un'occhiata grazie, ma se dovessi comprare una vasca aperta che filtro mi consigliate?
|
Se dovessi comprare una vasca aperta ti consigliere un filtro esterno.
Se invece lo vuoi proprio interno ti chonsiglio un Eheim interno o un Duetto come quello che ho io nell'altra vasca. L'unico neo dei filtri "aggiunti" interni (quindi non siliconati) è che vengono attaccati con delle ventose che facilmente si staccano oppure puoi optare per un filtro a zainetto che si appende al bordo della vasca. Qui puoi sempre darci un'occhiata: http://www.acquariomania.net/online-...3f4a66e992a2f3 dove ci sono tutti i tipi di filtri che vuoi. Attenzione però che sia come portata minimo 3 volte il litraggio della vasca e cerca di prenderne uno con portata regolabile. Es: se la tua vasca è da 60L,ne dovrai prendere minimo uno con portata di 200L/h |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl