![]() |
ah comunque ho notato che nel mio la pompa è una ruwal rio1100...
|
dunque...ho provato in ordine cronologico..alphaskim, wave 1200, red sea prizm pro deluxe, turboflotor 1000, deltec ap600 e ora lgs 2000...mi associo aquanto detto x il wave..per qualche molle e con un po' di oculatezza nella gestione qualche lps e sps (no acropore)..credimi ognuno di questi passaggi mi ha sentito dire: ah l'avessi fatto prima..le case allagate perchè?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
come promesso, anche se in ritardo posto foto dello skiumato
http://s4.postimage.org/TdlrJ.jpg le case allagate per un discorso di come esce l'acqua dallo jebo http://s1.postimage.org/QaGbA.jpg la parte che ho cerchiato di rosso è lo scivolo dal quale l'acqua torna alla vasca, poco prima dello scivolo è presente una feritoia dal quale l'acqua esce e va allo scivolo, semplicemente si formava un pò di melma e l'acqua, aumentando la pressione usciva fuori dallo scivolo che ne doveva obbligare il movimento....-04 http://s4.postimage.org/TdMTi.jpg lo stesso per il seaclone.... |
Perdonami, ma cosa significa quello schiumato??
è di 1 giorno? 2 giorni? 1 settimana ? 1 Mese? cosa c'è in vasca? 1 pesce ? 2 pesci? 20 pesci? vedere dello schiumato in quel modo non vuol dire nulla e non vuol dire nulla nemmeno se sappiamo cosa c'è in vasca ma non sappiamo se e a quanto riesce a mantenere i valori.........insomma ....rimane un NON schiumatoio |
su una cosa ti ragione....la ripartenza del deltec 300 dopo la manutenzione....io non sono mai riuscito a farlo ripartire subito...una fatica bestia a fare il ripescaggio del tubo in vasca....
|
skiumato di circa sette giorni, vasca 250 litri netti, valori: ph 8.3, kh 10, no2 0, no3 0, po4 0.02, mensilmente i test li fà mio cugino che lavora come ricercatore all'università di palermo, mentre per la routine quotidiana uso i salifert e gli elos, e sempre con mio cugino misuro con fotometro il po4....
rocce: 50kg totali 25 fiji, 20 indonesia, 5 artificiali, cemento portland e sabbia corallina media... pesci: 1 z.flavescens, 1 z.scopas, 1 black sebae, 1 dendrochirus zebra, 2 a.ocellaris. invertebrati: 2 paguri zampe rosse e 4 zampe blu, 4 lysmata amboinensis, 2 granchi pom pom, 2 granchi porcellana. coralli molli: lobophyton, palitoa, una pachyclavularia, resuscitata da un brandello di tessuto dato per morto, actinodiscus e discosomi vari. da una settimana in collaborazione con un amico che gestisce un negozio ho inserito una calaustrea furcata per vedere se riesco a tenere coralli duri senza sump... spero di aver dato tutti gli elementi che servivano -28 |
non è nulla quello schiumato di 7 giorni....comunque mi ripeto,se a te và bene ok,questo non significa però che sia un buon skimmer ;-)
|
scordavo i miei 2 riccetti : 1 Echinometra Sp. e 1 Echinothrix Calamaris
------------------------------------------------------------------------ e l'anemone 1 Entacmaea Quadricolor |
per essere così liquido quello schiumato è poco..ti posso dire questo..ho cambiaqto ormai 6-7 skimmer forse più, tra cui un wave 1200 su una vasca che all'epoca era come la tua...e già ci stava stretto..ora che finalemente ho capito dopo molti decessi l'importanza rimpiango di avere fatto di testa mia...ma si sa sbagliando...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl