![]() |
per portare e mantenere a 30 gradi 4000 litri per i discus ci vuole un leasing!!!! forse con 4 termoriscaldatori grossi e e un buon movimento ci si riesce.....e le lampade hqi??? l'acquisto della vasca secondo me è il problema minore!!!
|
si parlava di 1000- 1200 litri infatti...
|
scordati i led, se vuoi far crescere piante in cosi tanta acqua dovresti spendere un botto, batteria di t8, almeno 8 (se vuoi piantumare bene) 4 che vanno per 8 ore e altre 4 che si sovrappongono centralmente per 4/5 ore
per riscaldare penso che con 3 riscaldatori grossi ce la fai tranquillamente, in estate bastano 2 ovviamente fatti un impianto per osmosi, e un impianto artigianale per co2, cosi risparmi sul mantenimento... akadama sia per costo che per problema di valori scartala, quarzo a grana fine e via, (scegli il colore, tante tante pastiglie di fertilizzante per le piantumate (e per 8/12 mesi sei a posto) se vuoi poi risparmiare un botto creati chimicamente i componenti per i fertilizzanti liquidi.. ci sono vari post a riguardo |
Quote:
Quote:
|
ma secondo voi il riscaldamento con i pannelli solari è fattibile? se si come?
|
Quote:
E come li filtri mille e più litri d'acqua, come li illumini e come li riscaldi?!? Impianto osmotico per una bestia del genere, attrezzatura per i cambi d'acqua? ...e come fai la manutenzione? Ci vogliono almeno 3 HQI da 250W, con led, t8 e t5 con una colonna d'acqua così è impossibile... per riscaldarla ti serve un elemento da piscina o da laghetto... solo quello costa oltre mille euro. Il riscaldamento col solare è impossibile, prima di tutto erchè il riscaldamento ti srerve quando il sole non c'è, e cioè di notte e in inverno... e poi l'elettronica e le valvole di controllo ti costano più del riscaldatore elettrico. LA VASCA E' LA SPESA MINORE. |
paolo per il supporto ha detto che lo farebbe in muratura.... comunque se vuoi contenere le spese potresti spostarti su altri tipi di allestimento...
|
Quote:
Se fa la vasca con pesci rossi d'acqua fredda i costi di allestimento si riducono della metà, quelli di gestione del 75%. Ma poi a che ti serve una vaca enorme che non ti piace? Meglio un 500 litri allestito al top, IMVHO. |
si in effetti concordo....500 o 750 litri allestiti come si deve fanno la loro porca figura!!! inoltre non si deve progettare una casa infunzione della vasca da metterci dentro...!!:-D
|
secondo me si può risparmiare molto con i pannelli solari ma avendo una spesa di partenza senza eguali visto che bisognerebbe prendere in considerazione pannelli e soprattutto delle vasche di accumulo che ti occupano una stanza!
x l'illuminazione scarterei i led visto che non scaldano per niente al contrario dei neon (naturalmente t5) che scaldano un pò l'acqua!! Per quanto riguarda la sump, da quello che ho letto, disperde co2 ossigenando la vasca e non credo che sia il tuo obbiettivo.. ma pensare di diminuire l'altezza/profondità della vasca?già 5 cm in altezza sarebbero 100/150 litri in meno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl