AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dolce o Salato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250165)

SamuaL 18-06-2010 10:53

E fatti sta vasca!!

Se domani ti piglia un coccolone sarai stata a pensare su sta cosa fin troppo tempo.. al massimo quando finirai i soldi ci rimetterai l'acqua sciapa e le piantine! ;-)

Brig 18-06-2010 11:24

se risparmi all'inizio alla fine avrai speso di più, perchè col passare del tempo ti accorgi che ciò che hai non va bene... quindi ti compri la roba giusta ovvero spendi il giusto + quello che hai preso per risparmiare all'inizio = mooolto di più del necessario

in quanto a dolce e marino...
sono due cose diverse, e personalmente al mio dolce mi limito a dargli cibo (dirò una castroneria, ma gliene do veramente poco... 1 volta al giorno.. e spesso salta...) un cambio di 20 litri su 150... a regola una volta a settimana... in pratica quando capita... ora dovrei pulire il filtro...

ma come spese... il dolce ti costa 40€ di lampade l'anno + l'eventuale cibo (se non prendi pesci, io più o meno da un anno)... quindi il dolce non costa fatica e/o soldi... o per meglio dire sono trascurabili rispetto al marino...

ora c'è da vedere il tempo... ma soprattutto la passione/interesse che dedicheresti al dolce dopo aver fatto il marino... questo secondo me è il punto cruciale

riccardo.b 18-06-2010 12:17

se non sei tirato con i soldi, smonta il dolce, usalo come sump, e vai da un vetraio a farti fare una vasca seria, marina!

vedrai che se parti bene, con la giusta attrezzatura, senza fare le cose frettolose le soddisfazioni non mancheranno!
ovviamente il tutto accompagnato da letture, letture, letture, letture e quando pensi di aver acquisito abbastanza conoscenza, inizia a chiedere cio' che non ti è chiaro!

DECASEI 18-06-2010 12:19

La diferenza sostanziale tra un dolce generico e una marino di soli duri è data dalla spesa mensile che avrai per i costi della corrente elettrica oltre ai costi iniziali per le apparecchiature tecniche ...

Il marino è tutta un'altra storia ;-)

milani1 18-06-2010 12:37

Scusate uan cosa...MA quanto diavolo ci ammanaccate voi dentro a sti marini ??????
Io a parte fissarlo come un bambino( ed è l'impegno che mi richiede più tmepo :):):):) )la manutenzione giornaliera sara sie e no 10min quando ho anche da pulire i vetri....
io ho sia il dolce che il marino..il dolce ti porta via pocamoneta...poca corrente.....ricarico Co2 e tagliuzzamento di qualche pianta..il mangime anche io lo do 1gg si e uno no...qualcosa da pappare lo trovano sempre e son belli grassi.....al piu fai uan spesa folle e compri 5 euro di piantina :)....cmq la corrente sarà al max max max una 150W ma di solito son PL o 70W e le più diffuse 2-3 T5.....

Il marino ripeto ,non è per spaventare,richiede principalmente un impegno economico...le plafo son minimo da 150W(nei nano hqi o come somma t5) o le piu diffuse 250W(identico)per salire fino alle 400 e oltre.....E già qua hai uan bella mazzata....in più ci metti la spesa iniziale che si aggira stando cauti per una vaschetta di 3-4 litri intonro ai 1500-2000euro..e poi ci metti pesci e coralli a paritre da 8-10 euro gli uni e 10 per una taleina tra appassionati.....
a tutto questo devi aggiungere i costi di gestione(prodotti etc etc etc)...senza tralasciare che essendo animali mooolto delicati potrebbero saltare cosi di punto in bianco:(..uno può decidere di farlo con calma e senza fretta....però quando hai uan vasca allestita che gira alla grande quante soddisfazzioni :):):):):)

Non ti volgio spaventare ma mettere in guardia :):):):)Se hai passione il soldo lo si trova :):) e te lo dice uno che il sabato sera va a cena con gli amici,essendo ancora studente,a formaggino(ogni tanto)per mantenersi la vasca insieme a tanti altri sacrifici......
scelta discutibile per tanti ma a me appaga......

Manuelao 18-06-2010 12:44

Per quanto riguarda i soldi proprio per evitare di buttarli sto acquistando i vari accessori con calma e mi sto documentando molto
Preferisco partire con calma e aspettere anche mesi per avere tutta l'attrezzatura piuttosto che fare tutto di corsa e poi rendermi conto che avrei potuto fare diversamente
Mi è già successo con il dolce

Cmq il mio acquario sarà 60x35x45 quindi niente in confronto a vasche più spinte anche perché sarà nella mia stanza e quindi lo spazio è quello

Il problema è che ormai non ho più stimoli con il dolce e vorrei completamente cimentarmi con una nuova esperienza
------------------------------------------------------------------------
Cmq per quanto rigurda i soldi pensavo di spendere sui 1000 euro per la parte tecnica senza contare rocce e coralli anche perché ripeto che non ho fretta quindi posso pure spendere qualcosa in più e magari partire un mese dopo

Auran 18-06-2010 12:53

ti sei rispsota da sola...se hai perso gli stimoli...è ora di cambiare...;-)

pepot 18-06-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3060581)
Per quanto riguarda i soldi proprio per evitare di buttarli sto acquistando i vari accessori con calma e mi sto documentando molto
Preferisco partire con calma e aspettere anche mesi per avere tutta l'attrezzatura piuttosto che fare tutto di corsa e poi rendermi conto che avrei potuto fare diversamente
Mi è già successo con il dolce

Cmq il mio acquario sarà 60x35x45 quindi niente in confronto a vasche più spinte anche perché sarà nella mia stanza e quindi lo spazio è quello

Il problema è che ormai non ho più stimoli con il dolce e vorrei completamente cimentarmi con una nuova esperienza
------------------------------------------------------------------------
Cmq per quanto rigurda i soldi pensavo di spendere sui 1000 euro per la parte tecnica senza contare rocce e coralli anche perché ripeto che non ho fretta quindi posso pure spendere qualcosa in più e magari partire un mese dopo

fai benissimo e ti capisco
anche per me è stato lo stesso
il dolce non i dava piu stomoli anche se gli ultimi 2 allestimenti sono meravigliosi
comunque il budget è di tutto rispetto
io ho speso di più per una cubo 65-60-60 ma solo perchè ho messo un controller completo aquatronica ed un wavemaker 4 che comanda le pompe

Manuelao 18-06-2010 13:47

Pepot se l'acquario è quello della firma è davvero spettacolare
Cmq penso che alla fine mi dedicherò solo al marino

Preferisco avere solo un acquario a cui dedicare il 100% delle attenzioni

pepot 18-06-2010 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3060654)
Pepot se l'acquario è quello della firma è davvero spettacolare
Cmq penso che alla fine mi dedicherò solo al marino

Preferisco avere solo un acquario a cui dedicare il 100% delle attenzioni

quello della firma è uno dei due dolci ma adesso è diverso
ogni 6 mesi circa cambio tutte le piante per avere nuovi stimoli
adesso è così
http://s4.postimage.org/J0519.jpg

quello marino è appena partito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21681 seconds with 13 queries