AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Integratori fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250083)

buddha 20-06-2010 23:54

mandameli via mail a msacco@fastwebnet.it poichè su ap non si vedono..

qbacce 21-06-2010 06:35

Stasera quando sono a casa lo faccio

qbacce 21-06-2010 18:51

Mandata la e-mail

RobyVerona 22-06-2010 17:50

Io sono di principio contrario ad integrare elementi traccia che non possono essere quantificati con gli appositi test. Il potassio la cui importanza è innegabile ha dal suo contro un test (quello KZ) molto discutibile sia come accuratezza che come lettura... Piuttosto preferisco un cambio d'acqua in più piuttosto che correre il rischio di sovradosare. Un surplus è molto più pericolo che una carenza.

qbacce 22-06-2010 18:40

Il test del potassio dovrebbe uscire a breve quello elos, non so come sia pero..
Per il discorso del sovraddosaggio sono completamente daccordo, infatti volevo sapere ricette e dosi da dosare in piena sicurezza, magari provando per gradi e vedere come regiscono i coralli.

buddha 22-06-2010 21:36

anche io penso sia pericoloso dosre gli elementi traccia (a parte che il potassio non è tanto traccia)...qbacce non so valutare se ciò he mi hai spedito sia attendbile..purtroppo è una questione soggettiva, da vasca a vasca e quantità e qualità di invertebrati..troppe variabili..io doso solo un po' di potassio, Kh, Ca++ e Mg++...altro non toccherei e son d'accordo che un cambio in più sistema molto tranne quello che ho appena scritto che reintegro..il potassio è un caso a parte perchè volevo provare a vedere se cambia qualcosa..la curiosità è acquariofila..

qbacce 22-06-2010 22:55

Si, infatti il potassio è destinato ad entrare nella triade, secondo me..

RobyVerona 22-06-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3066598)
anche io penso sia pericoloso dosre gli elementi traccia (a parte che il potassio non è tanto traccia)...qbacce non so valutare se ciò he mi hai spedito sia attendbile..purtroppo è una questione soggettiva, da vasca a vasca e quantità e qualità di invertebrati..troppe variabili..io doso solo un po' di potassio, Kh, Ca++ e Mg++...altro non toccherei e son d'accordo che un cambio in più sistema molto tranne quello che ho appena scritto che reintegro..il potassio è un caso a parte perchè volevo provare a vedere se cambia qualcosa..la curiosità è acquariofila..

In realtà per elementi traccia si intende ben altro... Ho commesso un grossolano errore io nel definirli o meglio non sapevo come definire correttamente gli elementi di cui si parlava. Per elementi traccia si intende tutta un'altra serie di elementi (manganese, cobalto, e via dicendo) che solitamente vengono reintegrati con preparati "all in one". Se il mio pensiero di non reintegro si applica ad elementi come potassio, stronzio, boro e iodio figuriamoci agli elementi traccia veri e propri...

buddha 23-06-2010 02:04

io sono d'accordo con te roby..

qbacce 23-06-2010 07:02

Si ho capito, grazie. Quindi non ci sono differenze sostanziali tra un bel cambio e un dosaggio di tali composti, senonché il primo è molto più sicuro. Cioe non si ottengono effetti migliori, mi sembra di aver capito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10466 seconds with 13 queries