![]() |
cavallo bella vasca..cmq l'euphylla si può taleare tranquillamente..
|
sono 2 nano koralia rivolte verso l'alto.... E i dischi sono in una posizione dove non soffrono la corrente! Forse è l'euphylia a risentirne un pochino....
|
ed ecco la new entry!!! (anche se ormai è in vasca da un mese)
che ne dite? al contrario di quanto ho letto in giro spolipa di giorno e non di notte! ma non mi stupisco più di tanto... nella mia vasca vige l'anarchia!!!:-)) http://s2.postimage.org/6FpPS.jpg |
aggiornamento della mia vaschetta!
da poco più di un mese ho inserito una spolverata di corallina solo intorno alle rocce... che ne dite? http://s1.postimage.org/EeTUJ.jpg |
con la sabbia ha tutto un'altro aspetto!!! è migliorato tantissimo!!
|
stavo per consigliarti di inserire una spolverata di sabbia corallina, ma vedo che hai fatto da te ;-) ovviamente l'effetto è tutto un altro paio di maniche ora!
che bella vasca, ha una forma molto raccolta e 'accogliente'!! l'euphylla è uno spettacolo, peccato quasi talearla :-) un ocellaris ci sguazzerebbe in mezzo :-) |
Quote:
prima o poi dovrò per forza talearla! e non so nemmeno come fare #12#12 (anzi si accettano consigli!) per l'ocellaris non so... non ho skimmer e non ho nemmeno una sump dove metterlo... magari potrei azzardare un piccolo gobide! sto invece seriamente pensando ad una tridacna!! |
talearla è una ******* :-)
tiri fuori dall'acqua la colonia, spezzi i rami a mani nude ed è fatta :-D occhio solo a nn danneggiare il tessuto vivente dei polipi, quello attorno ai calici... per il resto taglia o spacca come meglio credi ahaha! x la tridacna.... devi aspettare che l'acquario sia stramaturo (almeno dopo 6-8 mesi) poi puoi inserire una crocea (è la più piccola e la più lenta a crescere, ed è anche resistente) e da li preparati a buttare nel nano calcio e magnesio in quantità industriali hehehhe! se hai i valori stabili (non perfetti, basta che siano semplicemente stabili!!!) inserisci pure la tridri. per mia esperienza di consiglio non una troppo piccola, perchè ha poche zooxantelle ed è più facile che nn si adatti e muoia... magari va bene una tra i 6-8 cm! anche se.... senza schiumatoio, e con invertebrati urtucanti e a polipi lunghi come l'euphyllia...... la tridacna è decisamente in cima tra gli animali incompatibili nel tuo sistema (l'euphyllia rilascia di continuo nematocisti, cellule urticanti, che in un acquario così piccolo possono creare problemi a invertebrati sensibili come alcionari o sps o la tridacna)... l'ocellaris puoi metterlo tranquillamente anche senza schiumatoio e sump, in termini di 'sporcizia' non fa molta differenza con un gobide, ma te lo godi di più ;-)! eppoi rimane di piccole dimenzioni, avendo poco spazio a disposizione (una prerogativa degli eterotermi) cmq anch'io ho un nano, e la tridacna è seduta sul trono in bella vista da un anno e più :-) se vuoi dai un'occhiata alle foto... sono linkate sulla mia firma :-) |
Quote:
sto valutando di venderla e mettere al suo posto una bella "tridy"!... due piccioni con una fava!:-)) |
si vede che i polipi devono dividersi ancora del tutto, beh cmq è un peccato... è molto bella:-)!!
per la tridacna in bocca al lupo, se si adatta diventa ben resistente, ma tu ricorda di non prenerla piccola eh... sarà anche 'più carina' ma sarebbe troppo delicata per un nanoreef :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl