![]() |
Ieri sera ho rifatto subito gli esami del no2 che mi è risultato 0 dell'ossigeno 4 mg/l e dei fosfati 0,5 mg/l!
Compro il test per il rame? mi consigliate di prendere qualche altro test? Le rasbore, le lumache e i gamberetti "sembrano" godere di ottima salute! Non è il primo acquario che allestisto, ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere |
Se i gamberetti stanno bene allora non dovrebbe essere necessario il test per il rame, dato che sarebbero stati i primi a risentirne...i fosfati sono un pò alti, ma non credo proprio possa essere la causa delle morti...
|
Anche l'ossigene è un po' basso, dici che se inserisco l'oxydator un po' la situazione possa migliorare???
come ho scritto prima le red cherry che ho inserito domenica sono morti subito, mentre quelli che gia avevo in vasca sono vivi e attivi! |
Sì, però mi fido di più di quelle già presenti, perchè sarebbero state le prime a risentire di valori troppo alti di metalli....per l'ossigeno se ti sembra poco posiziona l'uscita del filtro in superficie, in modo che faccia turbolenza o meglio ancora qualche bollicina....non sò che dirti, comunque, mi sembra tutto molto strano....
|
il filtro gia l'ho messo a pelo d'acqua....non so se è possibile farlo per la configurazione del mio acquario, ma vorrei mettere l'uscita a cascata!
Non so che dire neanche io! Sinceramente mi è venuto un dubbio...nel fondo ho messo anche un po' di torba (circa un litro) dici che puo aver generato metano? |
Non credo che la torba possa favorire la formazione di metano, però mi hai fatto venire un dubbio: che granulometria è la ghiaia? e come appare il fondo? magari se la ghiaia è troppo fina si possono essere create sacche di azoto che si può essere liberato poi in vasca...
|
è molto molto fine...in effetti ieri quando ho tolto una pianta dal fondo sono salite in superfice delle bolle!
In che senso come appare il fondo? |
Ok, allora forse ci stiamo avvicinando ad una possibile causa...per come appare intendo se ci sono ad esempio delle macchie scure nella sezione frontale o laterale...
La sabbia molto fine fà ristagnare l'acqua che non circolando crea zone anaerobiche con forte produzione di azoto: se si smuove il fondo all'improvviso questo può liberarsi nella vasca ed intossicare gli organismi in breve tempo, se è in concentrazioni sufficienti... Prova ad annusare l'acqua, controlla se ci sono odori particolari, pungenti... |
nella zona frontale ci sono delle macchie piu' scure!!!! l'acqua non ho odori strani!!! c'è qualche test o qualche modo per verificare questa tesi???
|
L'unico test che conosco è annusare, potresti provare ad infilare un dito nel fondo piano piano, vedere se salgono bolle ed annusare nella zona dove affiorano....ad ogni modo per le prossime volte, non toccare un fondo avviato da tempo, specie se la grana è fina.... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl