AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249509)

Pfft 13-06-2010 19:37

Fappio, la tua generalizzazione di cui sopra è una delle più grosse cavolate che abbia mai letto in anni di questo forum , ogni specie di anemone ha le proprie esigenze sia di luce che corrente che cibo che posizione , dopo anni di acquariofilia mi meraviglio che ancora generalizzi in questo modo ... che amarezza...

L'anemone in questione è probabilmente una atlantica Condylactis, che per fortuna sono poco esigenti in fatto di luce e valori dell'acqua (probabilmente sono le meno esigenti in assolutto come genere).
Se non si attacca però è un bruttissimo segno, metttila in uno spazio di pochissima corrente , praticamente nulla e spera che si attacchi e poi cerchi un posto in cui stare bene.

fappio 13-06-2010 19:55

pfft , qui tutti hanno generalizzato anche tu adesso .... le anemoni più comuni, bianche con i puntini viola , sono i radianthus o heteractis entrambi molto facili da gestire .... ti assicuro che in questo post di cavolate se ne sono dette di peggiori... mi piacerebbe anche continuare la discussione , certamente con l'atteggiamento meno arrogante però.... se hai allevato anemoni, puoi portare la tua esperienza.... io ne ho allevate molte ;-)

Pfft 13-06-2010 20:06

Se non hai capito quello che intendevo dire non ci posso fare nulla , per fortuna che ci sei tu..

Se sono arrogante mi spiace , ma probabilmente dipende dal fatto che non ci capisco nulla di acquariologia e devo farmi valere in altro modo..

Per me questo topic finisce qua.. consiglio tantissimo all'autore del topic di cercare articoli sulle anemoni sui vari portali americani di articoli e se non sa l'inglese di cercare qualcosa sui vecchi forum.

ALGRANATI 13-06-2010 20:26

" ti assicuro che in questo post di cavolate se ne sono dette di peggiori... "

curiosa questa tua affermazione....me le indicheresti??
comunque vista la tua massima esperienza in fatto di anemoni...mi ritiro anche io.

fappio 13-06-2010 20:27

pfft se ti fosse dispiaciuto avresti cercato di cambiare atteggiamento. comunque se vuoi discutere dell'argomento siamo qui. se però consigli di leggere articoli sulle anemoni, stai generalizzando tu adesso; dovrebbe prima, magari postando una foto, identificare la sua e poi al limite informarsi sugli articoli americani (come se noi italiani fossimo dei cretini ) #18 ...

ALGRANATI 13-06-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da extorius (Messaggio 3053965)
Salve oggi con mia grande indecisione ho acquistato un anemone per i miei due pagliacci, indecisione perchè ho dei coralli in vasca e mi hanno detto che gli anemoni non devono starci perchè pericolosi, comunque vorrei sapere il nome con le sue caratteristiche visto che anche nelle schede non l'ho trovato, è bianco e sulle punte dei tentacoli ha dei puntini viola, e poi perchè non si attacca al vetro e si fà rotolare dalla corrente? ogni tanto si gonfia però si fà sempre rotolare, e poi i pagliacci non ci vanno come posso convincerli ad andarci???


Grazie Stefano



Ti consiglio di leggere con attenzione il seguente articolo, un pochino datato, ma sempre attuale come linee guida.

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...llevamento.asp

fappio 13-06-2010 22:21

http://www.mare2000.it/Invertebrati/ritteri.htm ... questo è probabilmente meno generico ... sostanzialemnte esistono 2 tipi di anemoni completamente bianche con le punte blu, i radianthus ritteri o heteractis crispa che hanno i tentacoli lunghi circa 2 3 cm e la condylactis gigantea http://www.mare2000.it/Invertebrati/condylactis.htm che sostanzialemte si differenzia dalla lunghezza dei tentacoli più lunghi .... gli ocellaris prediligono la prima però ....

ALGRANATI 13-06-2010 22:25

Fabio attenzione con quel sito che è chiuso da anni , famoso per la sua non attendibilità.

anche per i pesci, era venuto fuori che era un sito poco attendibile.
ovviamente è un consiglio.

buddha 13-06-2010 22:33

non schiacciarla assolutamente nè bloccala, si deve potere muovere e scegliere la sua posizione, spegni pompe, risalita per 2 ore..scegli un punto dove speri si ancori e spera che ne abbia voglia (si attaca senz'altro poi si sposterà)..la tua è zooxantellata (puntini viola) quindi cercherà la luce (una delle mie simile alla tua si è messa esattamente messa sotto un hqi da 250 all'interfaccia aria acqua), non cercare di decidere tu la sua posizione o morirà, non buttarle tonnellate di cibo, quando sarà pronta per mangiare mangerà di tutto e si chiuderà istantaneamente quando le butterai qualcosa tra i tentacoli...i miei pagliacci si sono divisi le tre anemoni e uno è in simbiosi con sarco, xenia, lps..fanno come gli gira..

fappio 13-06-2010 22:39

però se digiti Radianthus Ritteri con google è il primo della lista ..poi ti garantisco , che la descrizione è verosimile. http://www.menandpets.com/pesci/en_R...us_Ritteri.htm questo sito inglese o americano lo riporta però ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11134 seconds with 13 queries