![]() |
è un'acqua basica ma non troppo dura, senza intervenire con CO2 e acqua di osmosi
puoi andare o su dei ciclidi africani, non malawi visto il litraggio, ma se non ricordo male negli altri laghi ci sono pesci adatti alla tua vasca, prova ad aspettare qualcuno più esperto di me (è facile ;) ) o a scrivere nella sezione dedicata altro possibilità come già saprai è spostarsi in territorio asiatico, la stessa acqua va bene per guppy e poecilidi in genere, oppure puoi mettere degli anabantidi (betta, colisa, trichogaster) magari accompagnati da un gruppetto di caracidi (tipo pristella maxillaris, prionobrama filigera, brachydanio rerio, tanichthys albonubes... ) e/o qualche corydoras, a seconda delle specie scelte vien fuori una vasca tematica o un'acquario di comunità, ma a livello di esigenze e di comportamento sono tutte specie compatibili. per le piante ho meno memoria, una volta scelti i pesci qualcuno ti saprà dare consigli migliori di quello che potrei fare io. |
Ciclidi africani di altri laghi....ci può andare ma si deve portare un barattolo di sali..kh 4/5...è scarsino!:-D:-D
a parte gli scherzi potrebbe fare un tanganika interessantissimo ma poco d'impatto. In Africa può rivolgere l'attenzione più verso i fiumi...pelvicacrhomis ad esempio. A me piace di più il consiglio dell'acquario asiatico! |
Allora ho deciso che pesci mettere:
Pristella maxillaris una decina Colisa lalia 1 maschio e 2 femmine o forse sono pochi? Betta splendes 1 maschio Pangio dite che posso metterli o vado con 6 corydoras? Cosa posso aggiungere? Riguardo alle piante quali? i neon t5 sono indispensabili? che legni mi consigliate? |
Ignorate ciò che ho scritto sopra.
Mi sono documentato online e ho deciso di fare un biotopo asiatico, vi farò sapere dopo. Ma per le piante come hygrophila polysperma, hygrophila difformis, vallisneria nana, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Wendtii vanno bene i miei neon? che sono due da 20w sun-glo e power-glo o ce ne vogliono di più potenti? |
hai fatto bene a ripensarci. O colisa O betta, 2 masci di anabantide insieme significano guai.
"biotopo asiatico" è un po' generico, da un capo all'altro dell'asia si trovano biotopi completamenet diversi. scusa la puntigliosità sulla terminologia, ma parlare tutti la stessa lingua è importante per capirsi bene. non conosco bene le hygrophile, vallisneria e cryptocoryne crescono benissimo nella mia vasca, 135L lordi con 1 neon da 25w+riflettore. |
Quote:
Su una guida su internet ho visto che nel mio acquario potrebbero starci 3 colisa lalia, 7 melanoteina praecox, 7 barbus oligolepis, 5 Crossocheilus siamensis, 6 pangio, 10 caridine. Secondo me sti pesci sono TANTISSIMI!!!-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33 Voi che dite? |
concordo pienamente sono tanti e male assortiti: richiedono valori di acqua diversi, sono tutti troppo territoriali ed i crossocheilus crescono troppo!!!
se ti piacciono gli anabantidi scegline una specie (betta, tricho, colisa) di cui potrai immettere 1M e da 1 a 3F, ricordati di piantumare molto e di mettere anche delle galleggianti. a questi puoi affiancare dei pesci da fondo: 3-4 pangio o 5-6 corydoras, dapreferire i cory aeneus o paleatus, visto che avrai acqua alcalina. inoltre puoi mettere dei pesci da branco, 1/2 gruppetti di piccoli caracidi per un totale di 10/15 esemplari a seconda anche delle scelte precedenti. personalmente preferirei un solo gruppo ma più folto, ovviamente questi son gusti, entrambe le scelte sono corrette. |
I pesci da mettere:
Colisa lalia 1m 3f Trinostigma espei 10 Pangio 4 Caridina japonica 8/9 Colisa lalia troppi? Posso aggiungere altri Trinostigma? Posso aggiungere altri pangio? Caridine va bene? Come mangime per le colisa e trinostigma granulat e flocken menù della sera. Per i pangio quale mi consigliate di specifico? e per le caridine? Come pianta galleggiante utilizzerò Salvinia natans. |
i pangio sono molto adattabili, le rasbore invece sarebbe meglio tenerle in acqua aida, mentre il tuo acquario dovrà avere pH leggermente superiore a 7. come quantità può andare.
non ricordo che fondo hai ma i pangio, come tutti i pesci da fondo, prediligono fondi sabbiosi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl