AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   reattore o gestione manuale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248783)

LukeLuke 08-06-2010 09:32

direi che con 5 ml non conviene assolutamente...

praticamente consumi niente....

io ti consiglio 2 dosometriche.... anche quelle che ho preso io vanno benissimo... con 50 euro + 2 trasformatorini da 12v ti togli il problema...

iapo 08-06-2010 09:37

luke...linka ..linka....dove le hai prese?

LukeLuke 08-06-2010 09:41

su ebay ora non le ha in vendita:

http://shop.ebay.it/lagattaelio/m.ht...&_trksid=p3686

Però contattala via email, ecco una vecchia email che ci eravamo scambiati :

"Il prezzo per 2 pompe è 23,00 Euro cad.
spedizione 10 Euro per paccocelere3.
Poi mi deve dire se le vuole da 12V o da 24V.
Mi può contattare direttamente morena.zanoni@poste.it "

mik87bg 08-06-2010 10:28

LukeLuke ma come hai risolto il problema del B?non lo agiti?o lo hai diluito in osmosi come ha detto iapo?

LukeLuke 08-06-2010 10:48

si lo diluisci.... se la boccia che compri è da 500ml provi a metterla in una bottiglia da 1lt con acqua RO ... la agiti per varie volte e vedi se si diluisce... altrimenti aggiungi altra RO

per praticità puoi anche diluirli entrambi così l proporzioni restano uguali.

iapo 08-06-2010 14:03

grazie lukeluke, contattata e confermato che le ha ancora compreso trasformatore e piccola scheda di controllo (che non ho capito come funziona...) allego la sua desrizione :

"C'è anche la possibilità di avere due differenti tipi di apparacchiature di controllo:
TIME1 : questo tipo di scheda al momento dell'alimentazione 220V (perchè dotata di trasformatore con uscita 12V) parte lo start che alimenta la pompa per un tempo determinato da un potenziometro regolabile. Per dare un secondo start bisogna togliere e ridare l'alimentazione.
APPARECCHIATURA COMPLETA: composta da: - pompa peristaltica
- alimentatore - apparecchiatura di controllo tempo pausa
min 1 ora max 2 ore"

sei hai capito mi spieghi?
Tu come le piloti le tue doso?

LukeLuke 09-06-2010 01:23

io le ho solo testate.... devo ancora attivarle in quanto sto migrando verso la nuova vasca ed attiverò tutto lì....

io ho preso le peristaltiche da 12v e poi ho comprato dai cinesi due alimentatorini a 12v, i quali vorrei connetterli al timer della dac-sistemi...

calcola che la pompa butta 2,5ml di prodotto ogni giro completo.... da quanto ho visto ci mette circa 1 secondo a fare un giro... questo vuol dire che per integrare 5ml dovrebbe accendersi per 2 secondi ogni gg.

però se l'A+B lo diluisci ti ricalcoli gli ml da dosare....

iapo 09-06-2010 08:47

Luke quale timer della DAC?
Ti riferisci alla multipresa?

LukeLuke 09-06-2010 08:50

si :-)

in generale può andare bene qualsiasi multipresa da 2 o 3 prese che abbia intervalli nell'ordine dei secondi...

iapo 09-06-2010 15:01

Luke..ma a parte la multipresa di DAC esistono altri sistemi per pilotare ste pompe...
Timer con scansioni di 1 secondo ne esistono secondo te?
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10659 seconds with 13 queries