AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   L'edge di _maxim_ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248756)

_maxim_ 07-06-2010 14:08

ok, nessun problema... ripartiamo da zero (in tutti i sensi)

adesso sto cercando qualcuno a cui "far opsitare" i pesciotti, penso ad una mia amica che ha un 180l con 10 neon e basta... chi troppo e chi niente ;-)

Forse dovrò però prima dargli qualche dritta... ha poche piante e pure tenute male e non so lo stato dell'acqua...

almeno la mia acqua nel bene o nel male ha valori discreti...

appena ho nuove info vi faccio sapere, intanto cerco di trovare una pothos (non so nemmeno che forma abbia), comunque i nitrati testati stamani sono a 5mg/l grazie alle resine, che era l'unica soluzione trovata che funzionasse, nitriti a zero e ph tra 7 e 7,5 (non c'è verso di abbassarlo...)

A presto...

Ciao Max

Paolo Piccinelli 07-06-2010 14:15

se non trovi il pothos puoi ripiegare su del ceratophyllum, una spugna per gli inquinanti, basta infilarne qualche rametto e lasciarlo galleggiare contro il vetro superiore... non sarà bellissimo, ma siamo in emergenza.

Non pensare al ph al momento, ma ad accasare i pesci di troppo... per sistemare i valori c'è tempo.

Ale87tv 07-06-2010 14:27

in realtà photos è un nome commerciale, è questo http://linepassions.free.fr/Plantes_...ges/Pothos.jpg è una pianta d'appartamento, se riesci a inserire una talea, hai il vantaggio di avere le radici che poi spuntano in acqua, le foglie e il resto all'esterno, in modo da non sottrarre ulteriore spazio e non avere problemi con la luce! ti dico solo di lasciarlo un paio di giorni in acqua in modo da cicatrizzare la ferita del taglio perchè alcuni sostengono che la linfa sia velenosa, personalmente non ho mai avuto problemi, ma meglio non rischiare. la trovi anche nei centri commericiali a 3 euro tipo.

faby 07-06-2010 14:48

bene la priorità è sistemare la popolazione di troppo e cercare di riequilibrare il tutto.

Sono propenso al ceratophyllum per via che il fluval edge ha una apertura piccolissima e il photos (scindapsus) non può stare completamente immerso.

Senti oltre alle resine che altri materiali hai nel filtro?

Ale87tv 07-06-2010 15:02

a no se non si riesce a inserirne il fusto allora niente Pothos...

_maxim_ 07-06-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3046672)
bene la priorità è sistemare la popolazione di troppo e cercare di riequilibrare il tutto.

Sono propenso al ceratophyllum per via che il fluval edge ha una apertura piccolissima e il photos (scindapsus) non può stare completamente immerso.

Senti oltre alle resine che altri materiali hai nel filtro?

I soliti, lana di perlon 2-3cm, cannolichi ultraporosi bioforex della shg 1/2 scatola, resine askoll stop nitrati e carboni attivi...

Per la pianta ho visto, è un pò un casino non ho molto spazio...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da _maxim_ (Messaggio 3047140)
Per la pianta ho visto, è un pò un casino non ho molto spazio...

Anche la ceratophyllum è un pò un problema, troppo alta....


L'avevo detto io che in fin dei conti esaminando bene questo è un acquario mal progettato ;-) Ho fatto bene a scrivere alla akoll...

faby 07-06-2010 21:35

per il filtro... appena sistemi quei pesci leva pure le resine e il carbone, puoi aumentare i cannolicchi.

Per la pianta, il ceratophyllum può stare anche galleggiante non è definitivo ma provvisorio per urgenza, per contenere gli inquinanti, poi lo toglierai.

ciao

_maxim_ 07-06-2010 23:34

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3047197)
per il filtro... appena sistemi quei pesci leva pure le resine e il carbone, puoi aumentare i cannolicchi.

Per la pianta, il ceratophyllum può stare anche galleggiante non è definitivo ma provvisorio per urgenza, per contenere gli inquinanti, poi lo toglierai.

ciao

Per i cannolicchi di più non penso che ci stanno, per mettere le resine e i carboni dove stanno ho dovuto fare il sarto, ho diviso le "normali" calzette dei carboni e dei sali in tre parti, poi ho cucito il tutto in realtà i sacchettini sono "minuscoli"...

Mi procuro la pianta, intanto ho analizzato l'acqua della mia amica, non è poi così male come credevo, mi sa che faccio un trasferimento quanto prima...

Oggi mi sono informato per l'aquario che avevo in mente, pensavo peggio, artigianale, ad angolo 75*83*55 di altezza per un totale di circa 170 litri lordi starei sui 310€ più c'è da aggiungere un supporto, il filtro esterno (avevo pensato al pratiko 300 o 400 della askoll che mi pare un buon prodotto) con attacchi che potrebbero andare bene per un eventuale sump se passassi al marino, luci e tutto il resto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08757 seconds with 13 queries