AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black moor: gli occhi stanno "scoppiando" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248699)

eltiburon 09-06-2010 00:40

Concordo con quanto detto da Crilù, aggiungo che il Betta però ha bisogno di acqua riscaldata e di un filtro biologico, che naturalmente dovrà maturare.
Inoltre occorre sapere i valori numerici, non basta sentirsi dire dal negoziante "vanno bene". Molti negozianti dicono sempre che va bene, è un vecchio ritornello, poi quando uno si fa i test in proprio, vengon fuori le sorpese!!

HypnoticpoiSSon87 19-06-2010 12:55

ciao a tutti... ho pensato che quando il betta attaccò il blackmoor (mi sembrava che stessero giocando... povera ingenua!) gli si gonfiarono le branchie e nuotava veloce... allora l'attacco di un betta si manifesta così?

HypnoticpoiSSon87 19-06-2010 13:05

ho fatto bene ad isolare il betta in una sala parto sempre all'interno dell'acquario??

crilù 19-06-2010 14:49

Sì alla prima domanda no alla seconda.
Il poveretto non può vivere in una sala parto, se lo vuoi tenere prendi una vasca anche di platica di almeno 15 lt. con riscaldatore e filtrino meccanico - vasca con coperchio mi raccomando - oppure te lo fai tu con un pezzo di plexiglass.
Se non puoi l'unica è restituirlo al negozio :-(

HypnoticpoiSSon87 19-06-2010 15:11

L'ho levato appena ho postato il messaggio qui... vedevo che si muoveva a malapena! Comunque appena posso comprerò i vari accessori... ho solo la vasca da 15 lt e per il momento lo terrò lì tenendolo sempre d'occhio.

Il blackmoor è cieco ma gode di ottima salute, tanto che l'ho rimesso insieme agli altri. Non ho fatto nessuna cura in particolare, come mi ha consigliato crilù ho versato il sale e penso proprio che abbia influito ampiamente in modo positivo!

P.s. alla famigliuola abbiamo aggiunto pure un pesce gatto, il venditore mi ha detto che essendo molto suscettibile va sistemato in un'altra vaschetta e così ho fatto (da 15 lt). Può mangiare il cibo che dò a tutti gli altri? E' normale che sta sul fondo vero?

Ultimo quesito (banalissimo credo), una curiosità che ho da tanto tempo:
E' vero che i pesci soffrono di solitudine se stanno soli?? Oppure è la solita storiella inventata?

Grazie ancora Crilù per i tuoi consigli.

crilù 19-06-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da HypnoticpoiSSon87 (Messaggio 3062019)
L'ho levato appena ho postato il messaggio qui... vedevo che si muoveva a malapena! Comunque appena posso comprerò i vari accessori... ho solo la vasca da 15 lt e per il momento lo terrò lì tenendolo sempre d'occhio.

Il blackmoor è cieco ma gode di ottima salute, tanto che l'ho rimesso insieme agli altri. Non ho fatto nessuna cura in particolare, come mi ha consigliato crilù ho versato il sale e penso proprio che abbia influito ampiamente in modo positivo!

P.s. alla famigliuola abbiamo aggiunto pure un pesce gatto, il venditore mi ha detto che essendo molto suscettibile va sistemato in un'altra vaschetta e così ho fatto (da 15 lt). Può mangiare il cibo che dò a tutti gli altri? E' normale che sta sul fondo vero?

Ultimo quesito (banalissimo credo), una curiosità che ho da tanto tempo:
E' vero che i pesci soffrono di solitudine se stanno soli?? Oppure è la solita storiella inventata?

Grazie ancora Crilù per i tuoi consigli.

Ordunque...il pesce gatto che pesce è? di solito i pesci da fondo stanno tranquillamente in acquario. Come cibo ci sono le pastigliette adatte per loro e poi si nutrono di alghe e quel che avanza dagli altri pesci.

Per la solitudine sì e no...i carassi soffrono la solitudine così come quasi tutti i pesci da branco mentre il betta sta meglio da solo; infatti se si vuole tentare la riproduzione bisogna togliere la femmina quando ha deposto altrimenti se la sbrana.
I locaridi/pesci gatto (non so cosa ti hanno rifilato) possono anche stare da soli invece, ciao

HypnoticpoiSSon87 19-06-2010 15:28

http://img264.imageshack.us/img264/8...egatto1hw4.jpg

Questo è il pesce "gatto"...
Mi ha detto che si mangia gli altri pesci se lo metto insieme a loro e mi ha caldamente consigliato di metterlo da solo... !!? Boh!!! Allora è una bufala devo dedurre!

Per quanto riguarda il Betta adesso ho le idee molto più chiare.

crilù 19-06-2010 19:40

Mi dovrò vergognare a vita....ma questo pesce non lo conosco :-(
Chiedi nella sezione catfish prima di metterlo in acquario...hai visto mai....

hihi....l'hai trovata su google immagini 'sta foto :-)) allora è proprio un pesce gatto gatto...se è lui portaglielo indietro....non è da acquario:

HypnoticpoiSSon87 20-06-2010 10:26

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3062332)
Mi dovrò vergognare a vita....ma questo pesce non lo conosco :-(
Chiedi nella sezione catfish prima di metterlo in acquario...hai visto mai....

hihi....l'hai trovata su google immagini 'sta foto :-)) allora è proprio un pesce gatto gatto...se è lui portaglielo indietro....non è da acquario:

si l'ho presa da google #18 per sicurezza l'ho messo nella vasca da solo... ho cercato qualche informazione su internet ma non è che ci sia molto -15

tranquilla, mi dovrei vergognare io... conosco più o meno 5 pesci nello specifico (solo adesso che ho l'acquario) -41 ancora ho tanto da imparare :-D

crilù 20-06-2010 10:50

Non capisco perchè te l'abbia rifilato...mah....portalo indietro e prenditi un ancystrus, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08278 seconds with 13 queries