AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Askoll fluval edge (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248637)

pisolo68 08-06-2010 17:15

certooooo ci mancherebbe altro ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://img693.imageshack.us/img693/6460/fluval.jpg

Uploaded with ImageShack.us
------------------------------------------------------------------------
questa è di tre mesi fà appena posso ne posto una più attuale

_maxim_ 08-06-2010 17:24

Ciao, anche io ho l'edge, esteticamente è molto carino, però nel complesso ho riscontrato che qualche problemino c'è l'ha... In primis l'accesso piccolo, ma tecnicamente una volta allestito dovresti usarlo solo per la pappa, perchè cose tipo sifonaggio del fondo sono impossibili, il mio consiglio è di dare anche una sistematina al filtro, io ho tolto gli elementi filtranti askoll e ho messo 2-3 cm di lana perlon e cannolicchi dell shg, quelli superporosi, ho anche aggiunto il carbone nel vano di arrivo dell'acqua e le resine askoll nitrati stop ma quest'ultime perchè sono in emergenza sovraffolamento...

I faretti fanno una bella luce, ma purtroppo concentrata, quindi le piante direttamente sotto l'apertura crescono molto bene, le altre stentano un pò, io per le caridine ho messo un legnetto con muschio di giava (vesicularia dubyana) cresce molto bene...

Un altro svantaggio di queste lampadine è che scaldano molto e sale l'evaporazione, quindi ti ritrovi con l'acqua sotto i 5mm indicati dalla askoll...

Per i faretti sto studiando un sistema a led che faccia luce diffusa, se sei interessato quando ho finito ti faccio sapere per realizzarlo...

L'altro difetto è il cibo, se usi cibo che deve andare a fondo nessun problema, ma altro tipo di cibo viene spinto giù dal flusso d'acqua del filtro sempre a causa dell'imboccatura piccola...

Per aumentare lo scambio aria acqua ho aggiunto un areatore, che però va posizionato sotto l'apertura altrimenti rischi che ti si riempe d'aria il vetro di sopra, ognitanto dovrai togliere le bollicine che comunque si formano a causa del flusso d'acqua del filtro, ti consiglio una spazzolina del tipo galleggiante così se ti si stacca non rischi di rigare il vetro...

Io l'acquario ce l'ho sovraffollato per una serie di motivi, però se ti interessa questo è il mio:


http://s3.postimage.org/thyEA.jpg

ah, dimenticavo ho anche aggiunto il riscaldatore newattino plus, che tiene l'acqua a 26°C circa...

mariocpz 08-06-2010 19:48

Io consiglierei un'allestimento del tipo:
Fondo fertile tipo Dennerle, o ADA sarebbe il massimo ce ne sono di diverse varietà
Poi qualche pietra bella decorativa tipo le ADA stone che sono tipo i faraglioni di Capri per intederci da un lato con delle piante a stelo dietro tipo Rotala Rotundifolia oppure Limnophila sessiflora (molto belle)
con un praticello di Glossostigma o Micrantemum sulla parte anteriore e dall'altra parte Piante cespugliose dietro a riempire: tipo Lilaeopsis nuova zelandae che cresce anche bella alta e avanti nulla o altra glosso/micrant.
Fondamentale sarà in questo caso l'aggiunta di una lampada PL come ha fatto pisolo....
------------------------------------------------------------------------
Ah per gli animali:
Microrasbore tutta la vita!
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente armati di pinze e forbici per potature ecc..., che le mani in vasca non ci vanno a mio parere.

stepri 09-06-2010 00:09

Ciao, anche io ho il fluval da qualche mese e le cose stanno andando abbastanza bene...difetti ne ha ma è esteticamente stupendo. Ho messo come substrato l'ada malaya (che non devi sifonare) ho qualche pianta che cresce bene ma ho aggiunto una lampada esterna da 23w a basso consumo...poi ho aggiunto la co2 della dennerle e poi da poco una ventola...(ha tendenza a scaldarsi...)
ti metto anche la foto del mio, se hai qualsiasi richiesta riguardo al mio allestimento chiedi. ciao!
http://s1.postimage.org/54QY9.jpg

aforisma 09-06-2010 22:00

Devo dire che i vostri consigli sono molto preziosi e i vostri acquari tutti belli.

Non vorrei ne' popolare di pesci ne' piantumare troppo la mia vasca. Mi piace l'idea di un fondo scuro per far risaltare le crystal (o forse ci mettero' le red ancora non so).
Mi piace anche il fatto che le luci concentrandosi al centro formano una sorta di penombra ai lati per cui se i muschi che menzionate non sono molto esigenti in termini di luce e fondo fertile direi che vanno bene.

Anche le pietre sono belle (senza offesa per gli altri ... :-) ) mi piacciono molto quelle di stepri ... che rocce sono?

Se poi vi va di mettere qualche altra fotuccia ... sono sempre ben gradite :-)

Grazie a tutti

pisolo68 09-06-2010 22:51

http://s4.postimage.org/k0LWJ.jpg
ecco come è oggi il mio
sabbia bianca pietre e tante piante

aforisma 10-06-2010 10:57

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68 (Messaggio 3050114)
http://s4.postimage.org/k0LWJ.jpg
ecco come è oggi il mio
sabbia bianca pietre e tante piante


Veramente bello ...
Complimenti!

Per la manutenzione delle piante come fai?

pisolo68 10-06-2010 19:06

forbici e pinza lunga ed arrivo dappertutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12378 seconds with 13 queries