AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   salve atutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248501)

buddha 06-06-2010 15:33

come dire che una sumpè sempre piccola...dipenderà ben da quanto volume lasci per la sump orizzontale eesattamente come per la sump verticale..perchè poi non poteri metterci ciò che voglio...mah..oltre al fatto che così potrei tenere tutto l'impianto elettrico sotto al mobie in sicurezza senza l'umidità del'acqua della sump che gira..

Orysoul 06-06-2010 17:47

pensiamola come ci pare, ma la sump è la miglior soluzione per gli acquari, sennò le grandi marche che producono acquari completi montavano le pannellate nere nello stesso piano dell'acquario e lasciavano l'itero mobile sotto per la parte elettrica:-D:-D:-D.....
non so come sei messo tu... ma io nel mio mobile la parte elettrica la tengo isolata sopra la sump#36#....senza nessun problema......la tua soluzione la trovo al quanto scomoda, mi spiace ma è cosi.....sopra il mobile mi piace vedere solo la vasca, ed è la miglior cosa!!!!

buddha 06-06-2010 21:45

è la migliora cosa perchè? ovviamente anche io non ho la parte elettrica nell'acqua..guarda che sto parlando di fare una sump nella stessa vasca valutando le dimensioni dell'una e dell'altra e agire di conseguenza..anzi volevo fare anche un secondo settore di 25 cm circa per refugium, quest'ultimo a vista..la sump rimarrebbe nascosta anche se a livello vasca e si eviterebbero buchi, pompa strapotenti, rumori assortiti..ora spiegami perchè non dovrebbe funzionare visto cvhe poi non haoi idea di come verrebbe come fai a dire che non sarà bella..

Orysoul 06-06-2010 22:35

perche trovo il tutto ingombrante!!!!se faccio una vasca di 100x50x? ho tutto il volume libero per l'aquario, e il sotto della suoperfice a completa disposizione......com vuoi far tu ti ritrovi un volume di 100x50x? ma di utile per la vasca ti rimane poco più della metà....le misure sono per riferimento giusto per farmi spiegare!!!!

buddha 06-06-2010 23:22

Vuoi fare una vasca 100x50 ne prendi una 150x50 ed hai fatto la tua vasca 100x50, che logica, perchè la sump non sono cm in più comunque???

Orysoul 06-06-2010 23:27

scusami ma con che logica fai questi ragionamenti tu????
perchè mi devo ingombrare spazio in casa con roba che può stare benissimo sotto e nascosta???
se ho lo spazio per farmi una vasca da 150x50 gli farò la sump sotto e mi tengo tutta la misura per l'acquario vero e proprio!!!! intendiamoci per me puoi fare una vasca di 2mx2m e tenere l'utile di 1mx1m lo spazio e casa sono tuoi...però spero che capisci da solo che il discorso non torna;-)

buddha 06-06-2010 23:44

E' evidente che occupi spazio e che se non ce l'hai non puoi farlo e se ce l'hai e preferisci dare tutta vasca capisco certo, dico che se uno è convintop che vuole magari una 150x60 ma ha spazio per 200x60 tanto varrebbe risparmiare su pompe di risalita, rumore, più massa sulla stessa superficie di casa..dopodichè ovvio che ognuno fara' come cappero vuole, ma perchè non dovrebbe tornare fare una vasca così, funziona meglio di una classica perchè non hai perdite di prevalenza, il che ti garantisce che una pompa da 2000 mandi 2000 e non....chissa'...il resto ovvio sono gustibus e astuzia per coprire òa sump orizzontale ma la vasca andra' meglio..o almeno consumera' meno..e non devi forare niente..anche il pvc costa e i buchi pure oltre ad essere rischiosi..secondo me così folle non è..andrebbe provata..

Orysoul 07-06-2010 17:57

vabè se si sta a guardare il consumo, andrebbe staccata la spina e svuotato l'acquario:-))...
poi non è detto che funzioni meglio, funziona forse peggio, dato che l'interscambio che c'è fra acquario e sump ossigena molto l'acqua, allo stesso piano sarebbe come avere una vasca senza sump...... poi il nostro problema sono le luci non le mompe di mandata;-).....
una "sump" come dici te la riterrei valida solamente se l'avessi nella stanza adiacente a quelle dove c'è l'acquario, vasche alle stesso piano comunicanti divise da una parete, allora mi potrebbe anche piacere, ma cosi in una stanza non mi gusta....e secondo me non ne vale la pena per risparmiare 30w di una pompa di madata!!!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/EIW0.jpg


vorresti fare una cosa del genere????

non è male, ma ammetto che vedere tutta l'attrezzatura non mi piace,,,meglio inzaccare tutto sotto.............we se ti ho dato un'idea con la foto mi devi un favore ;-)

buddha 07-06-2010 18:18

30w...quando una pompa ne consuma 70 di watt...x 24 h sono 1700watt giorno...sarebbe meglio spesi nel tenere accesa una 400w per 4 ore...non credi..pensate e la parte sump rimanesse coperta da un mobile a 2 pareti..difficile immagenarselo..in pratica se il mobile acquario sul lato sump si alzasse a coprirla (ovviamente solo con la parete laterale e frontale) praticamente non sarebbe visibile e sembrerebbe che ci sia un mobile subito a fianco della vasca..

Orysoul 07-06-2010 18:47

si ritorna a bomba, se uno ha lo spazio in abbondanza una cosa del genere può anche farla,però se si usa in entrambi casi una pompa da 70w quella che sta in sump sotto con prevalenza consuma meno di quella che non ha prevalenza;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries