![]() |
io ne ho avuto uno anni fa e era tranquillo ma con tutti i pesci si fa a "lato B"
per cui qualunque cosa metti (acanturidi e imperatori specialmente) ti può dire bene o male. antias gramma e affini è quasi impossibile che diano problemi ma mi sembra di capire che punti al "pescione da rappresentanza!" potresti fare un divisorio e metterlo per alcuni giorni lì in modo di provare a farli abituare al nuovo entrato. pure un bel navarcus, ma pure qui si tenta sempre la fortuna però (a me 2 volte disse bene) ciao |
lineatus?
|
ragazzi.....shoal e lineatus NON SONO PESCI DA COMPRARE..............................
|
Eh sì...in effetti condivido abbastanza la tesi di Matteo...
Navarcus, bellissimo...ma come va coi coralli? Tutti i vari Chaetodon sono tutti a rischio coi coralli vero..? |
amstaff non si riesce nemmeno con una pinza lunga?
|
FAPPIO...secondo Te dove va a morire un pesce...?
Ovviamente sotto il punto più centrale e massiccio della rocciata...dove per tentare di arrivare devo rischiare di cadere nell'acquario in quanto, dei quattro lati, è quello meno accessibile... Ovvio no? #07 Non lo becco nemmno a smontare mezza rocciata...e adesso comincio anche ad essere pienotto di sps...rischierei di fare un disastro... |
amstaff , non conosco la situazione ...ho scritto perchè in molti casi con pinze apposite riesci arrivare anche in posti apparentemente irraggiungibili ...
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
questo potrebbe spiegare proprio il fatto che spesso mangia solo alcune specie di corallo frgandosene di altre con i chedodontidi potresti provare con il chaetodon kleinii (ottimo divoratore di aiptasie, ha + o meno le stesse esignze di un chelmon, solo che è + facile da allevare), o anche con C. auriga e C. collare, questi sono i + sicuri, ma come per i pomacantidi il rischio c'è ;-) |
FAPPIO, guarda che scherzavo...ero ironico...è veramente in una posizione di m...
Non ci riesco proprio... Per il resto...boh...continuo a pensare che alla fine le alternative son ben poche.... |
L'epatus è andato...se lo stanno banchettando i gamberetti...:-(
Povero...dopo 10 anni... Come dicevo in un altro post, mangiava, nuotava....ma continuava a dimagrire comunque...e stava sempre più spesso lontano dalla luce... Per il resto...sto pensando ad uno xanthurum....o a far la ******* di un navarchus....troppo bello (come il pygoplites) Certo, se poi spizzica....è un casino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl