![]() |
http://www.sera.de/index.php?id=267&L=10 queste sono le pastiglie di cui parlo, come vedi ci sono le istruzioni in PDF.
Cerca di farle aderire in basso in un angolo dove i carassi abbiano difficoltà a ciucciarle, io me la cavo così. Qui è indicato il barattolo, io le trovo in scatola. I pesci stanno meglio perchè hai diluito i nitrati, misurali ogni tanto e provvedi ai cambi, ciao |
ti ringrazio molto x i consigli , ora sembra tutto apparentemente normale, speriamo in bene...... grazie
|
ciao a voi tutti vi aggiorno sulla salute del mio rosso che sembra peggiorato con dei sintomi che ora vi spiego: è gia da 2 giorni che mi sembra abbia gli occhi un pò sporgenti e quando sta immobile si mette in verticale (muso rivolto in alto e coda verso il suolo ) poi questa sera quando gli ho dato i granuli affondabili sembrava andare alla cieca e poi che sò si deve essere spaventado e nel fare uno scatto è andato a sbattere contro il filtro, nuotando tutto sostato verso un lato , strano molto strano lui che è sempre stato molto agile nell"acciuffare il cibo e non ha mai urtato contro niente , e poi quando nuota , nuota su se stesso ......... che può essere ????'non voglio che muoia la mia peste .........-20 ........... gli sto dando piselli sbollentati e aglio sbollentato (che mangia solo il rosso x fortuna, mentre il nero non gradisce l"aglio lo sputa #58)...... gli ho dato pure le vitamine in compresse della sera
|
come da messaggio scritto sopra vi confermo che; ora sto guardando a luci spente il mio acquario (solo la luce della tv ) e vi confermo che il pesciotto nuota verticale e cioè musetto verso l"alto e coda verso il basso e quando riescie a mettersi in orizzontale , non vorrei dire una ******* ma sembra sbattere contro i vetri come se non ci vedesse........ mentre il nero dorme bello pacifico..... che sarà mai ?? spero che svegliandomi domani sia ancora vivo ..... che posso fare ?
|
Ciao, innanzitutto sei riuscita ad abbassare i nitrati? Potrebbe essere un disturbo alla vescica natatoria, dai un'occhiata in schede malattie, Gli occhi un po' gonfi possono indicare anche una batteriosi...incomincia a misurare i valori ed a fare un cambio a prescindere.
p.s. intanto incomincia a comprare un antibatterico, ciao |
vi aggiorno a questa mattina : nuoto leggermente ciondolante , nuoto VERTICALE x il 90 % e in piu questa mattina ha abbassato la pinna dorsale , e le pinne sotto la pancia ( non so come si chiamano ) la pinna dorsale l"ha alzata solo quando mi ha visto alzare il coperchio pensando che era l"ora della pappa , x lui alzare il coperchio corrisponde a mangiare , comunque ho acceso l"areatore e non ho dato nulla da mangiare , e poi si vede che non è x nulla attivo , e quando torno dal lavoro a mezzogiorno misuro i valori dell"acqua alla quale faccio dei cambi parziali tutti i lunedi
|
caspiterina ho misurato di nuovo i nitrati e cavolo sono sempre a50,0mg/l , non riesco proprio ad abbassarli ! questa mattina poi ho acceso l"areatore , e ritornando dal lavoro il rosso sta meno in verticale anche se sembra un po intontito , però ogni tanto quella posizione l"assume sempre , X CRILU dove vado io a prendere le cartucce x il filtro hanno il dessamor, acquistrò quello indipendentemente . ora scappo a comprarlo
|
Ok per il Dessamor.
Per i nitrati cambi e stracambi, vedi di arrivare almeno a 30 e l'aeratore tienilo sempre acceso. Ciao |
Quote:
Quote:
Ciao |
grazie e grazie ancora x i vostri consigli ....... se non ci sareste voi sarei nella c....a ....... allora : l"areatore è sempre acceso e appena finisco di scrivere il messaggio vado a fare un cambio parziale di 7 litri di acqua trattata naturalmente con biocondizionatore, comunque ora il mio adorato pesciolino mi sembra che ciondoli un pò meno ( non lo dico ad alta voce non si sa mai ) e sinceramente non riesco a capire se può essere una malattia o problemi con l"acqua , però cavolo i cambi parziali li faccio tassativamente tutte le settimane e cambio circa 12 litri su 50 litri netti di acquario , ora mi viene un dubbio non è che ci sono concentrazioni troppo alte di ammoniaca o valori troppo bassi di ossigeno ? e come mai se cosi dovesse essere , solo il rosso a questi sintomi riconducibili a questo problema , mentre il nero che è anche piu piccino nò ? il nero sguazza a destra e a sinistra come uno squaletto ....... io il dessamor l"ho acquistato ma forse è meglio aspettare ad usarlo visto che la situazione temporaneamente è stabile ? vi rielenco il mio acquario e tutta la mia fauna e flora x scrupolo : flora ( ceratophillum, microsorium, anubias nana, una palla di cladaphora, e della cabomba ) fauna ( 1 neritina , 2 oto , 1 carassis a 3 code il rosso, 1 blackmoor il nero ) fondo ( solo ghiaia al quarzo ) acquario tetra di 50 litri netti , filtro easycrystal 300 della tetra . CONFIDO in voi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl