AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   2 sono meglio di 1?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24768)

mignolo451 14-12-2005 23:52

Secondo me 2 filtri sarebbero uno svantaggio per le piante...ricordiamoci che le piante competono con i batteri perl'assimilazione delle ione ammonio (che possono utilizzare direttamente mentre nitriti e nitrati devono essere trasformati in ammo)...se noi aumentiamo i batteri (con 2 filtri) l'equilibrio si sposta verso i batteri e le piante ne risultano sfavorite...Chiaramente IMHO

marco87 15-12-2005 00:11

x me invece favorisce di più le alghe l'ammonio come sostiene tom barr...sto iniziando a credere che abbia ragione... :-)

Lord Khein 15-12-2005 01:24

Ok, visto che comunque ce l'ho e visto che ultimamente ho avuto problemi di filtro con conseguenze spaventose.....pensavo di metterlo, visto che tanto ce l'ho già su, solo che è spento. Per diminuire il flusso di corrente, ho già provveduto a creare un tubo con dei fori in modo da rendere il flusso moolto + dolce, la differenza quasi non si nota ad averne 2. Lo carichèrò con cannolicchi, lasciando liberi i 2 spazi superiori, per mettere eventualmente carboni o resine , lana e quant'altro.

A meno che, il fatto di averne 2, potrebbe causare problemi ai batteri contenuti nei filtri stessi.

P.S.
Mkel77, non ho ben capito, se averne 2 è sbagliato secondo il tuo punto di vista.
Come ho già detto, tralasciando un ipotetico "spreco".
Grazie a tutti per le risposte.
;-)




La mia paura

Wildman 15-12-2005 02:17

Secondo me la vera utilità di averne 2 è che in caso di manutenzione di uno stai tranquillo con l'altro. Per il resto è solo questione di flusso e spazio.
Non ci sono differenze per quanto riguarda NO2 e NO3.
Ciao

Gidan33 15-12-2005 08:21

Quoto Wildman, in questo modo puoi stare tranquillo, se hai problemi con uno hai l'altro prontamente a portata di mano.

SURFING 15-12-2005 08:29

....e perchè non metterne 3 o 4?........No io penso che abbia ragione Mikel77, e l'esempio che fa della vasca di grosse dimensioni è più che calzante. Potrebbe essere utile (come nel mio caso) quando si dispone di un filtro interno che nel tempo si rivela inadeguato a supportare pesci (quali discus, ancistrus etc) e che però non si è più in grado di sostituire -pena un bagno di sangue-... allora anche in questo caso può venire utile aggiungere un robusto filtro esterno...ma come vedete rientra sempre in quella insufficienza di filtraggio alla quale si riferiva Mikel77.
Ovvio che questa è solo la mia argomentazione e non la tavola delle verita esatte!
ciao a tutti
#28 #28 -28

Lord Khein 16-12-2005 05:06

Surfing, non ne voglio mettere 10 perchè sono sborone e voglio far sapere al mondo interò che ne posso avere tanti.... :-)) :-)) :-)) :-)) , Anche io concordo su quanto abbia detto Mikel77 per quanto riguarda le grosse vasche.

Ma visto che per vari motivi precedentemente spiegati, me ne ritrovo 2 montati su....mi chiedevo solo se invece di far del bene, magari il fatto di averne 2 poteva in qualche modo crearmi dei problemi ai valori dell'acqua. ;-)

Grazie cmq per le risposte!! #24 ;-)

Marco Conti 16-12-2005 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
...perchè la molecola degli no3 viene demolita da colonie batteriche anaerobiche che si sviluppano nel fondo della vasca (in particolari condizioni) e raramente nel filtro...........

direi mai nel filtro, piu' che raramente,

poi il fatto che vengano demolite nel fondo, dalle mie esperienze,
in una vasca dolce, per la tipologia dei fondi generalmente utilizzati
e predisposti, direi che e' rarissimo se non quasi mai verificabile,
soprattutto poi se si utilizzano anche i cavetti riscaldanti.

Per quanto riguarda il doppio filtro, ritengo che sia uno spreco
in tutti sensi e concordo con Mkel77, se non in una vasca grande
per cui un filtro solo non e' sufficente a convertire gli no2, e questo
te ne accorgeresti molto presto, ma non penso sia il tuo caso.

Lord Khein 16-12-2005 12:31

Zortac, ma non ho ben capito........per te è raro che la molecola degli no3 viene demolita dalle colonie batteriche sul fondo...oppure no????
Scusami, ma non ho ben capito ciò che hai scritto. #24 #24

Marco Conti 16-12-2005 12:33

si e' quello che ho scritto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15730 seconds with 13 queries