AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Che razza di anemone è?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247568)

Nopago 30-05-2010 13:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3035632)
nopago , niente di particolare , sono animali molto robusti ... sembra in salute descrivi la tua parte tecnica e ti dico se va bene ...

Acquario 250lt lordi 210 netti...skimmer acquarium system 800 appeso (non ho sump ancora) 2 koralia 4 una koralia 1 una coralia 2 fondo circa 1cm di sabbia a grana piccola 4 neon t5 10.000k 2 t5 attinici...mi sembra basta...più in la farò una sump per inserire lo skimmer e resine all'occorrenza...fosfati 0,2 nitritriti n.r. nitrati 6 kh 8 ph8 calcio 420...mi sembra basta per ora salinità 1.026

fappio 30-05-2010 15:11

ok , se riuscirai a mantenere i valori nella norma non ci saranno problemi.... per il momento mantieni con i cambi regolari. cercando di tenere il più pulito possibile. la mia mangiava anche il secco e non la nutrivo mai direttamente. dosavo del granulare a pompe spente proprio sopra di essa, la coppia di ocellaris mangiavano qualche granulo e qualche granulo cadeva nell'anemone. la mia però non era come la tua ,...

Stefano G. 30-05-2010 15:31

ne avevo una uguale diametro 40 cm molto urticante e adesiva robustissima e facile da mantenere
purtroppo come nella sua natura preda gamberi e pesci se riesce........ la mia si ere pappata -04 2 lysmata 1 Paracanthurus e 1 veliferum
non li trovavo più.......... il giorno dopo vicino all'anemone c'erano le lische ......

UCN PA 30-05-2010 16:20

io alla mia gli davo gambsia vivi e pezzettini di pesce o gambero, però come tutte le anemoni che ho avuto per mesi stava benissmi ed era in forma, poi inspiegabilmente cominciava a morire
Nopago la mia si muoveva moltissimo, andava in giro per tutta la vasca, anche la tua fa così???

fappio 30-05-2010 17:05

ucn pa , probabilemnte avevi nutrienti alti ... conosco che l'ha in vasca da anni, anche io ho tenuto un anemone per 6 anni...

UCN PA 30-05-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3036107)
ucn pa , probabilemnte avevi nutrienti alti ... conosco che l'ha in vasca da anni, anche io ho tenuto un anemone per 6 anni...

i nutrienti effettivamente erano alti, tra 20 e 15, però campano in vasche con nutrienti ancora + alti #24#24

fappio 30-05-2010 18:29

si in effetti non erano altissimi ... forse i po4 , , forse il test non èra così preciso, sostanzialmente sono come discosomi ...

Nopago 31-05-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3035981)
la mia mangiava anche il secco e non la nutrivo mai direttamente. dosavo del granulare a pompe spente proprio sopra di essa, la coppia di ocellaris mangiavano qualche granulo e qualche granulo cadeva nell'anemone. la mia però non era come la tua ,...

io ho dato mangiare direttamente in bocca con siringa una specie di pappa in bustine della tetra adesso l'ho finito e non ricordo il nome...proverò a pompe spente con il granulare...
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3036063)
io alla mia gli davo gambsia vivi e pezzettini di pesce o gambero, però come tutte le anemoni che ho avuto per mesi stava benissmi ed era in forma, poi inspiegabilmente cominciava a morire
Nopago la mia si muoveva moltissimo, andava in giro per tutta la vasca, anche la tua fa così???

io ce l'ho solo da una settimana e per adesso si sta spostando...spero tanto che si fermerà definitivamente!!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3036004)
ne avevo una uguale diametro 40 cm molto urticante e adesiva robustissima e facile da mantenere
purtroppo come nella sua natura preda gamberi e pesci se riesce........ la mia si ere pappata -04 2 lysmata 1 Paracanthurus e 1 veliferum
non li trovavo più.......... il giorno dopo vicino all'anemone c'erano le lische ......

la mia quando è totalmente aperta è grande quanto un piatto piano ancora non ha ucciso nessuno cmq quando l'ho inserita mi si era appiccicata alla mano e non si staccava e considera che peserà un kg almeno qundi se ci va un gamberetto ci credo che non ne uscirà vivo poveretto!!!!-20

Nopago 31-05-2010 11:48

Finalmente ho trovato il suo nome preciso, è una Stichodactyla haddoni e come diceva Stefano66 è molto adesiva e tende a mangiare pesci molluschi gamberi che gli capitano vicino il suo diametro non è mai inferiore ai 30cm e non ama stare sulle rocce ma bensì sulla sabbia, raramente si poggia sulle rocce. Questo è quanto!;-)

Stefano G. 31-05-2010 14:44

infatti la mia aveva il piede infossato nel dsb praticamente attaccato al vetro di fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11480 seconds with 13 queries