AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Neon T5 10000K.....-24 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247264)

Vansaren 29-05-2010 20:56

Sulla mia prima plafoniera avevo tre neon t5 da 54w 10mila kelvin, le alghe crescevano, alcune piante non se la passavano bene causa gradazione.
Mi suggerirono di non mettere neon da 10mila kelvin, ma massimo 6500- 6700 (quel che si trova non ricordo).
Ne tenni uno e ne misi due da 4000k. Le piante che prima soffrivavano, si ripresero, le alghe crescevano di meno.
Le alghe crescono anche con tre neon da 4000k se sbagli qualcosa nella gestione della vasca:D

Comunque, senza pensare se sia testato o meno, due neon philips di gradazione minore di costano 10 euro, tanto vale...
E quando federico sibona dice che le CH Lighting sono di bassa qualità, confermo quoto e puntualizzo: fanno *a*à:D

mariocpz 29-05-2010 23:58

Anche io ho provato a modificare la luce in vasca avendo un coperchio (che toglierò appena arriva la plafo) modificato:
Allora attualmente nel coperchio ci sono 2 neon 1 T8 Leuci da 14W 6500K, ed 1 T5 Leuci 8W 6500K, le piante nonostante una luce media 0.45 W/L crescevano bene arrivando verso la superficie tutte quelle a stelo senza problemi, ma appena ho aggiunto (per prova) una Lampada neon T4 16W 3500K (di quelle cinesi per intenderci) le piante soffrivano maledettamente quella gradazione miscelata nonostante la luce fosse più forte la L.Sessiflora si era praticamente fermata,
Allora volendo cmq aumentare la luce per arrivare ad 1W/L ho deciso di comprare una plafo, ma avendo avuto esperienza non felicissima con luce che miscelata arrivava ad una gradazione intorno i 5000K allora volevo capire anche fino a che punto poi le 10000K andavano male...

Cmq adesso che mi arriva le opzioni sarebbero queste:
1 da 10000K e 1 da 4000K,
1 da 10000K e 1 da 6500K
oppure elimino entrambe e vado su 1 da 6500K e l'altra da 4000K?
o al massimo posso metterle entrambe da 6500K
Secondo voi qual'è l'assortimento miglioe in questo caso?
Considerate che le piante sono:
Echindorus Rosè,L.Sessiflora,Vallisneria Spiralis,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae,Hydrocotyle Leucocephala, Ceratopteris Siliquosa,Qualche stelo di Rotala Rotundifolia e bacopa caroliniana e una piccolissima porzione di Riccia Fluitans.

Eclipse 30-05-2010 03:29

vai di 6500+4000k ;)

mariocpz 31-05-2010 19:20

Ragazzi girando sul sito ADA ho letto che le lampade che vendono della ADA hanno una gradazione di 8000K, perchè da studi approfonditi hanno riscontrato che la Gradazione del sole ai Tropici si attesta tra i 7500 e 8000K...
E' una bufala?
Quindi se è vero potremmo regolare l'assortimento di neon in vasca fino ad arrivare a quella gradazione?
quindi in teoria su una plafo da 2 neon si potrebbe anche fare 10000K e 4000K giusto???
O magari su una Plafo da 3 neon fare 10000K, 6500K e 6500K..???

mariocpz 07-06-2010 07:06

Allora raga,
La plafo ora monta per esperimento 1 da 10000K e l'altra la osram 840 da 4000K, che quindi miscelati danno 7000K giusto?
Da 3 giorni le piante sembrano apprezzare moltissimo la luce emessa,
Ma ovviamente per precauzione ho ordinato anche quelle da 6500K...
Vedremo....

scriptors 07-06-2010 09:07

Se 'misceli' un neon da 10.000 ed uno da 4.000 non hai un risultato di 7.000 (non si può assolutamente fare una media matematica perchè ... cerca un qualsiasi spettro di un neon e capirai il perchè).

Tutti i non T5 serie 8xx (trifosforo) hanno tre picchi di emissione che possono variare di parecchio gli uni dagli altri, ci possono quindi essere neon 10.000 ottimi per le piante e neon 10.000 ottimi per le alghe ...

ps. ovviamente sia le piante che le alghe, di specie diverse, possono avere una P.U.R. differente e quindi i risultati possono essere diversi

Leggo sempre più spesso di queste pseudo-medie-matematiche: fare una media è semplicemente un errore grossolano, come dire che tra un pesce blu ed un pesce rosso vengono fuori solo pesci giallo/verdi ... perché la media del colore è quella :-D

Concludendo, trovati lo spettro dei neon da 10.000 e verifica con la curva P.A.R. se è idoneo o meno, se non trovi lo spettro ... non ti resta che provare a tenerli o toglierli ;-)

mariocpz 07-06-2010 20:51

Su quelli da 10000K non posso vedere lo spettro pechè sono usciti inclusi nella plafo.
Tra l'altro si tratta di CH Lighting quindi anche di scarsa qualità...però al momento in fatto di alghe siamo a posto;-)
Ovvio che se dovessi Vedere qualcosa che non mi piace subito inserisco il 6500K già pronto.
Riguardo al tuo discorso capisco bene che c'è sicuramente un discorso di spettro e lunghezza d'onda alla base, ma è inevitabile che la colorazione si miscela matematicamente,
Difatti con 6500K + 4000K di pari wattaggio si ottiene una luce molto simile a quella del sole che si attesta sui 5400K- 5600K
Non è una caso che vengono SEMPRE consigliati questi abbinamenti 840+865...#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09949 seconds with 13 queries