![]() |
Quote:
Come la "curo" ? Si/No cambi d'acqua - integrazioni - sifonatura - H2O2 - skimmer liquido ..... Grazie |
dosi carbonio?
|
Quote:
Ho provato a dare battei (sia zeovit che xaqua) ma sinceramente senza miglioramenti/peggioramenti |
ecco...interrompi qualsiasi fonte di carbonio e non dosare + batteri......cerca di aspirare quei cuscinetti marroni.
|
Quote:
Sinceramente però non credo di dosare carbonio (es. vodka / acido acetico / prodotti vari di chessò quale marca) Quello che faccio è far mangiare i pesci (che sono troppi in vasca), schiumare liquido, fare di tanto in tanto un cambio d'acqua ... credo che fare di meno è difficile !!! |
Ciao ragazzi, a me succede la stessa identica cosa... Patina rosso porpora tipo carta velina molto fragile e soprattutto "infestante". In presenza di luce forte si formano tantissime bollicine evidenti soprattutto poco prima dello spegnimento delle luci. In assenza di luce la patina si nota meno e le bollicine spariscono quasi del tutto.
Oltre a dosare cibo per coralli e pesci non introduco altro, se non qualche integratore all'occorrenza. Utilizzo Xaqua come gestione, ma nonostante ciò non introduco in vasca da mesi nè i batteri (Life A + E), nè il cibo per i batteri (fonte di carbonio, Bio P + D). Gli inorganici sono sempre stati a zero spaccato (test effettuati sia da me che dal negoziante con marche di test diverse). Tempo fa riuscii ad eliminare il problema dosando più cibo per i coralli e per i pesci, come se il problema fosse una vasca troppo scarica di nutrienti. Risolto il problema, questo si è ripresentato poco tempo fa per ragioni a me ignote. Io sono sempre stato convinto che fossero cianobatteri, che infatti si presentano anche in condizioni di acqua troppo povera, ma a questo punto non so più cosa pensare. |
io credo che il problema sia comune a più persone ... di patina con bolle sotto ne ho viste in vasche dai colori eccezzionali e molto povere !
Va a capire cosa dobbiamo fare ... |
Quote:
apri un topic tuo altrimenti facciamo casino;-) |
Quote:
|
quella patina batterica in genere è dovuta a una cattiva gestione del carico batterico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl