![]() |
Un info ... nel sacchetto erana presente della zeolite di differente granulometria, può essere tutta utilizzata nel reattore? Ed in particolare ... anche qulla più piccola che ha le dimensioni del ghiaino?
|
Quote:
|
Grazie Mauri!
Attualmente il flusso d'acqua che attraversa la zeolite è di circa 300l/h. Va bene o e meglio ridurlo? |
Quote:
|
Ecco i valori dopo una settimana di ZEOVIT:
KH 8,5 PO4 0,14 CA 550 MG 1300 NO2 0 NO3 2-5 Salinità 1025 |
Oggi è il sedicesimo giorno con sistema zeovit.
Leggendo le sacre scritture da oggi dovrei modificare le dosi come segue: Zeobak 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana Zeofood 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana Zeostart2 0,5 ml ogni 100 litri tutti i giorni. Sono corrette? Il giorno che somministro Zeobak somministro anche Zeofood o e meglio un giorno uno e un giorno l’altro? Vorrei fare un giro di Zeospur2, che dosi devo utilizzare? |
Quote:
x lo spur2 il modo corretto e dosare la prima volta il 60/70% della dose consigliata sulla bocetta una volta ogni 15 giorni, poi nei dosaggi sucessivi aumenti del 10% fino a quando trovi il dosaggio ottimale#36# |
Ho dosato 2ml per 200 l di zeospur2 è dopo 48 ore non ho notato alcuna variazione nei colori dei coralli, da cosa può dipendere?
|
inquinanti alti
|
Quote:
PS hai appena iniziato con il Metodo ZeoVit e già dosi lo Spur2....non stai iniziando bene.#07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl