![]() |
ciao:
lo utilizzerei una volta ogni tanto,riempito di lana di perlon per aspirare eventuali sedimenti messi in circolo quando pulisco le rocce,per poi toglierlo dopo una notte. ciao grazie! |
perfetto allora
|
...secondo me c'è qualcosa che non torna nel bilanciamento dei valori....
Io userei prodotti della stessa linea e non diversi...quindi buffer Ca e buffer Kh Kent per portare i valori al livello giusto ...poi sempre Kent la linea A+ B che sono prodotti separati e che mantengono equilibrati i valori....solo per il magnesio come buffer io uso la linea Equo (bustine in polvere). L'uso di marche diverse secondo me non funziona.....se non hai popolazione in vasca dove va a finire il ca che immetti comtinuamente con i buffer ...probabilmente precipita... Prova a cambiare anche i test...... |
ciao:
utulizzo tutti i prodotti della seachem,solo il kh,e della kent,e per mantenere i valori utilizzo sempre un prodotto seachem. la vasca e popolata ,il calcio e stabile,solo il kh e ballerino,i test sono nuovi,presi un mese e mezzo fa,e per non sbagliarmi,ho preso 2 test di marca diversi per il kh,a vedere se da uno all'altro cambiava qualcosa. cmq e qualche giorno che noto un lieve miglioramento delle condizioni,da quando ho cambiato negozio per l'acqua d'osmosi,ma presto questo problema non ci sarà piu,perche ho preso un impianto d'osmosi,mi deve arrivare. dopodichè sarò sicuro della provenienza dell'acqua che metto in vasca,sopratutto col caldo,che mi evapora circa 1,5 litri al giorno. ciao e grazie dell'aiuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl