![]() |
aiuto! che devo fare?? non mi ha risposto piu nessuno!
|
aspettiamo tue notizie!! matteo ti aveva chiesto di misurare l'acqua di osmosi l'hai fatto? l'impianto può essere anche ottimo ma potebbe avere problemi!
ti è stato consigliato di usare il carbone e di lasciarlo per più tempo in vasca, di fare cambi d'acqua più distanziati e di controllare lo skimmer. Se hai già fatto tutto questo devi solo avere pazienza sperando che sia uno di questi fattori che portava il problema |
si si come detto prima l acqua osmosi è perfetta!!! vi posto due foto dello skimmer dopo un giorno di lavoro?
|
come l' hai misurata l' acqua? perfetta cioè 000 a fotometro!
per lo schiumatoio per vedere com'è lo schiumato, direi di mettere una foto tra una settimana/10 giorni! |
potrebbe essere che i poveri invertebrati abbiano fame come giustamente dici tu e quindi producano più alghe per vivere...dagli da mangiare..per i nitrati a 5 e fosfati a 0.09 per mio conto inutile farsi tante piste anche perchè quelli che misuri non sono tutti quelli in "giro" ma solo gli ioni liberi nell'acqua, potresti averne 1000 volte tanti...oh magari test a 0 e invece averne parecchi, purtroppo ogni cosa ha i suoi limiti, segui le esigenze dei piccini che sono sempre abbastanza espliciti quando estroflettono elemosinando un po' (un po'!) di cibo..
|
metti qualche foto della vasca. quanti litri è?
|
la vasca è 200lt netti.....
si è appena accesa....vado a fare subito 2 foto....ah una cosa che ho notato.....non mi si formano praticamente alghe sui vetri......da un mese.... o poco piu....non è strano? un akltra cosa a proposito di esteroflessione... l unica acropora che ho non estroflette mai i polipetti...oproprio zero...è una loisettae... |
eco la mia vasca.....ho fotografato tutto quello che potevo...però calcolate che si è appena accesa e l alveopor non è completamente aperta!:-)):-)):-)):-))
scusate ma non sono molto capace a fare le foto! http://s4.postimage.org/BJz99.jpg http://s4.postimage.org/BJLCS.jpg http://s4.postimage.org/BJQC9.jpg http://s4.postimage.org/BK749.jpg http://s4.postimage.org/BKh2J.jpg http://s4.postimage.org/BKA_S.jpg http://s4.postimage.org/BKNtA.jpg |
tetr ..è sempre lo stesso discorso del post che hai aperto sulla luce ... i coralli per colorarsi hanno bisogno di molto cibo e tu non puoi darlo , perchè la vasca non risponde come dovrebbe .... devi trovare il problema ... la tua vasca ha le caratteristiche giuste per funzionare correttamente, piano piano devi valutare tutte le ipotesi è capire quello che sbagli .... partirei con la quantità di cibo e se la tecnica è ben gestita .... ricapitolando dovresti dire quanti litri è la vasca , quanta acqua arriva in sump ....
|
la vasca è 200lt netti tra sump e vasca.....risalita eheim 1250 e c'è uno scambio fra sump e vasca di circa 350lt/h..... come prodotti per l alimentazione dei coralli ho...
elos SVC zooplanctoni in polvere elos pro skimmer coral food elos omega (vitamine e amminoacidi) che dite parto con le dosi minime o parto addirittura dimezzando le minime? in settimana mi arrivano i batteri della prodbio...secondo me il problema sta li...la mia vasca ha pochi batteri....ho messo solo qualche fialetta in fase di avvio di elos bacter M e basta...mai piu ibntegrati batteri! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl