![]() |
il filtro è un wave monarka 700 con prefiltro, la composizione del substrato è composta da osmocote, torba, pomice....rullo di tamburi...akadama fine e sabbia!
|
uccia, e ti credo, hai un fondo che è una bomba atomica!!! a parte il fatto che l'akadama con la sabbia ti si impacca a breve, avrai anche la risalita dell'akadama, poi hai un surplus di nutrienti non indifferente. diciamo non è un fondo che consiglierei...a questo punto eviterei/ridurrei drasticamente la quantità di fertilizzanti. piante a crescita rapida? a luce come sei messo? w e fotoperiodo. hai già popolato? se magari non l'hai ancora fatto eviterei per il momento, e aspetterei tempi migliori, nel frattempo se riesci metti foto.
|
ovviamente nella mia vasca non ci sono forme di vita intelligenti!! :-) ho una plafo hqi da 150 watt 1000°kelvin fotoperiodo 8 ore.
piante a crescita rapida valisneria gigantea e rotula rotundifoglia. per il momento gli strati non si non mischiati, ma devo dire che essendo molto plantumato non riesco a vedere il fondo (il pratino è cresciuto bene :-)) |
ah ci credo hai un'illuminazione da stadio!!! se puoi cerca di prolungare l'attesa per gli inquilini che spero (almeno degli otocinclus..) metterai.
a questo punto naviga a vista, se vedi degli squilibri es. già le alghe filamentose sono un campanello d'allarme, se puoi cambia la gradazione del bulbo (un 5400K va benissimo) e riducine il fotoperiodo sicuramente regrediranno. |
ho scelto questa illuminazione per 2 motivi...la prima è la colonna d'acqua 65cm e per le piante
|
ok ma l'hqi anche se è da 5400°K penetra comunque meglio di un t5 o di un t8.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl