![]() |
Quote:
comunque si, credo ci sia un picco di fosfati che non riesco comunque a misurare con i miei test... i ciano sono comparsi su qualche roccia.... #07 proverò ad usare altri test. ora domani farò sia una pulizia di quelle pompe che un cambio di circa 25 lt d'acqua.... speriamo di recuperare... ho anche resine anti fosfati (non mi ricordo il nome, ve lo comunico dopo) che sicuramnte inserirò... Ma una domanda, quando aumentano i fosfati, i colori degli sps non dovrebbero tendere al marrone? o tale situazione non è applicabile sempre? ho montipore azzure, rosse e viola che hanno ancora colori accesi... (spero di non trovarle marroni stasera al rientro-04) e poi un picco di fosfati può causare perdita di tessuto come quello che è capitato all'acropora? Ringrazio ancora tutti voi per i suggerimenti che fornite... |
come ho già detto in precedenza non sono un esperto, e faccio ancora una marea di errori.....tipo ho ridotto solo da un mese i fosfati e ti posso assicurare che certi coralli erano molto più colorati prima che adesso che ho i po4 a 0,04 .....non sò se è dovuto ad una reazione ritardata sulla pigmentazione di alcuni tipi di coralli ma anche a me è successo così......e poi ogni specie si comporta in maniera differente .....per esempio ho una stylopora verde gialla che è sempre bellissima con o senza fosfati ....forse si ferma la crescita quello si....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl