AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario senza filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246782)

saibot 23-05-2010 14:47

le dimensioni sono 40X27 per un'altezza di 27 cm. I valori dell'acqua del rubinetto non li conosco, come faccio a misurarli? Esiste qualcosa in commercio?

silvia c 23-05-2010 15:08

Esistono i test per i valori dell'acqua, si comprano in qualsiasi negozio di animali con reparto pesci. I test principali sono il ph, kh, NO2, NO3.
Di solito si consiglia di acquistare i test singoli a gocce anche se in commercio si trovano dei test a striscette che raggruppano i principali, ma sono giudicati poco attendibili.
NO2 e NO3 indicano il grado di inquinamento dell'acqua, il primo deve essere =0 il secondo salvo specie particolari è giudicato tollerabile entro il valore 0,15-0,20.
I primi due ti dicono se hai un acqua + acida o + alcalina, su questa base puoi già individuare i tipi di specie che potenzialmente puoi ospitare in acquario. Poi deivi considerare il litraggio e le compatibilità.

saibot 23-05-2010 15:17

una volta capiti i valori dell'acqua, devo correggerli con i biocondizionatori oppure scelgo semplicemente i pesci adatti a quel tipo di acqua?

Giudima 23-05-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviata da saibot (Messaggio 3026641)
una volta capiti i valori dell'acqua, devo correggerli con i biocondizionatori oppure scelgo semplicemente i pesci adatti a quel tipo di acqua?

O l'una o l'altra, o metà di tutte e due :-D :-D :-D

saibot 23-05-2010 16:38

per le anubias i valori dell' acqua devono essere ben precisi oppure sono piante che si adattano?

Giudima 23-05-2010 16:44

Le piante, in genere, si adattano a valori dell'acqua con un ampio range comunque da questo punto di vista sono molto meno esigenti dei pesci.

saibot 23-05-2010 16:50

ho due ampullarie pomacea bridgesii; queste posso metterle sin da subito? oppure devo comunque aspettare?

Giudima 23-05-2010 17:20

Quote:

Originariamente inviata da saibot (Messaggio 3026747)
ho due ampullarie pomacea bridgesii; queste posso metterle sin da subito? oppure devo comunque aspettare?

Aspetta..............

bettina s. 23-05-2010 23:19

ma 27 cm è la colonna d'acqua effettiva oppure l'altezza del vetro da cui bisogna sottrarre l'altezza della ghiaia?
Ad occhio e croce non arrivi a 25 litri.

saibot 24-05-2010 19:47

27 cm è la colonna d'acqua effettiva. Comunque penso che mi orienterò verso un'acquario molto più grande, quello che ho descritto in precedenza lo uso gia per le rane, e ne volevo appunto comprerne uno identico, solo che mi rendo conto che lo spazio sarebbe troppo limitato, contandoci poi lo spazio che occorre per il filtro! Ad ogni modo, una volta allestito tutto l'acquario, bisogna fare un test dell'acqua prima di inserire i pesci e comportarsi di conseguenza. L'acqua di osmosi è un'acqua già pronta per l'uso? Cioè posso evitare di mettere dei biocondizionatori in questo caso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14966 seconds with 13 queries