AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Acropora che tira (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246725)

wolverine 25-05-2010 20:05

Algranati,
credo tu abbia ragione è una sorta di RTN in quanti il tessuto pian pianino continua a sfaldarsi (come polvere) e poi viene il bianco. Questa è la seconda negli ultimi due mesi (fortunatamente me ne rimangono solo altre due acro e poi mi tolgo il pensiero).
Posso tentare qualcosa e meglio stare fermo a guardare?
ciao

ALGRANATI 25-05-2010 20:24

mi rifai per scrupolo tutti i test?

cicala 25-05-2010 22:15

io ormai sono arrivato alla convinzione che sia sempre colpa della vasca giovane o poco matura , e non tanto dai valori ......mi spiego meglio è melgio avere po4 a 0,08 fissi giorno e notte in una vasca matura che po4 a 0,02 o dopo un giorno a 0,06 e poi ancora a 0,04 e così via dati da una vasca non equilibrata e giovane , e questo vale per tutti i valori....in poce parole a me sembra che alle acro sia più fastidioso lo sbalzo dei valori piuttosto che il valore in se stesso.
Tutto ciò imho e lasciando stare i casi limite se uno ha 2 di po4 può fare una bella zuppa .......

wolverine 26-05-2010 11:42

Matteo,
sabato rifaccio i test purtroppo la sera arrivo a casa non tanto presto quindi è difficile senza luce del giorno.
Cicala, credo che il tuo ragionamento non faccia una grinza in effetti pensandoci potrebbe essere inziato (anche se non me ne sono accorto subito) dopo l'inserimento delle resine antofosfati. Ho preso tutte le precauzione ed inzianto con una dose piccola di resine per poi incrementare man mano, ma comunque in un mese sono sceso con i fosfati da 0,3 a 0,02.
ciao

artom 26-05-2010 12:06

ciao sicuramente la vasca giovane ha sbalzi che indeboliscono gli animali più delicati, come ti hanno detto sopra...l'unico valore veramente basso è il calcio, prova ad arrivare almeno a 420/450, per la salinità 35/°° sarebbe meglio, ma non è di sicuro quello il problema maggiore....per provare a salvare qualcosa talea le parti sane tagliandole dove il tessuto è ancora bello vivo, che ne basta un mm in rtn che continuerà a marcire sempre più in fretta e rincollale su un substrato pulito e in una buona posizione di luce e corrente....ciao

Abra 26-05-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3030196)
io ormai sono arrivato alla convinzione che sia sempre colpa della vasca giovane o poco matura , e non tanto dai valori ......mi spiego meglio è melgio avere po4 a 0,08 fissi giorno e notte in una vasca matura che po4 a 0,02 o dopo un giorno a 0,06 e poi ancora a 0,04 e così via dati da una vasca non equilibrata e giovane , e questo vale per tutti i valori....in poce parole a me sembra che alle acro sia più fastidioso lo sbalzo dei valori piuttosto che il valore in se stesso.
Tutto ciò imho e lasciando stare i casi limite se uno ha 2 di po4 può fare una bella zuppa .......

non lo sò micca tanto se è vera sta cosa....Alexalbe è partito con un vascone nuovo e la prima cosa che ha fatto è stata riempirla di animali,fosse vera la teoria avrebbe perso la vasca.

zucchen 26-05-2010 17:37

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3026067)
Illuminazione 5x24T5, litri vasca principale 125.

le 24 w sono troppo misere,le acropore ci muoiono , dovresti cambiare illuminazione....hqi o led

wolverine 26-05-2010 18:20

Zucchen,concordo che sono misere, ma come mai la seriatopore e l'Hydnopora stanno bene? Chiaramente non prosperano ma non muoiono ed i colori sono non male. Credo sia più legato ad un problema di variazione di parametri come i fosfati o nitrati, o qualche altro tipo di stress.... poi chiaramente sono ipotesi. Comunque come riportato da Matteo sono sicuro che è una sorta di RTN.Certo che potrebbe essere anche perchè hanno sopportato per mesi delle luci misere :-D và a capire....

zucchen 26-05-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3031299)
Certo che potrebbe essere anche perchè hanno sopportato per mesi delle luci misere :-D và a capire....

avevo un taleario collegato alla vasca ,in vasca avevo bei colori e ottima crescita ,nel taleario che era neanche 20 litri avevo 4 t5 da 24 w ,e la maggior parte dei coralli mi stavano lentamente schiattando e di crescita quasi niente.
sicuramente i problemi saranno legati anche ai valori , però con quelle luci non puoi allevare la maggior parte degli sps perche non ricevono abbastanza energia dalla luce per terminare la fotosintesi.

wolverine 26-05-2010 21:52

Zucchen,
che dire se 4 T5 su un taleario da 20 litri e i coralli ti stavano schiattando, a te che hai una esperienza notevole, devo solo inquadrare nella scarsa illuminazione .... il fattore di stress.
Ma cosa mi dici della Seriatopora ed Hydnopora? sono meno esigenti o più resistenti o mi posso aspettare al primo trauma .... la stessa sorte?
Comunque sabato come richiesto al Algranati rifarò i test almeno per conferma. ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08245 seconds with 13 queries