![]() |
Il problema è che non vorrei abbassare il kh perchè 5 mi sembra abbastanza buono, con valori sotto il 4 diventa un problema anche regolare la co2...
Acqua ad osmosi con bicarbonato ;-)? |
Comincio a pensare che il tuo diffusore sia insufficiente per i litri della tua vasca o che sia posizionato male: con 40 bolle al minuto dovresti avere molta più CO2!!
La posizione migliore è dove c'è più corrente ad esempio sotto l'uscita del filtro in modo che le bollicine venendo a galla siano risucchiate nel vortice della corrente. Se continui ad avere problemi puoi pensare di sostituire il diffusore con uno a flipper. |
Questa è la posizione dove ho disposto il diffusore:
http://s3.postimage.org/Mvdhi.jpg Questa mattina il PH sembrava 7 spaccato, quindi credo di avere raggiunto quasi il mio scopo! A occhio vedo che le bollicine vengono "sparate" per bene in tutta la vasca fanno quasi tutto il giro dell'acquario prima di risalire... Il diffusore è quello originale Aquili, dite che il problema sta li? |
La bontà di un diffusore sta in quante bolle si sciolgono prima di arrivare in superficie e quante invece salgono subito e si disperdono nell'aria.
Più le bolle sono piccole e meglio si sciolgono. Di solito viene indicato l'Askoll come miglior diffusore perché produce bollicine davvero minuscole. Forse su Youtube puoi trovare qualche video e fare il confronto con il tuo. |
Il diffusore del'aquili personalmente lo eliminato in una settimana. Per vasche più grandi di 80 litri non è sufficente. Ho un reattore di co2 ed adesso con lo stesso impianto e stesso numero di bolle, il ph si abbassa prima. Vuiol dire migliore diffusione della co2.:-))
|
Grazie! Mi potresti dire dove comprarlo online ad un prezzo accettabile?
|
Faccio un ultimo tentativo a 60 bolle/min e se non scende nemmeno così il ph provo a cambiare il diffusore... I dennerle come vanno?
Cmq ho visto i video di altri diffusori e mi sembra che le bolle siano come il mio, anzi in alcuni casi anche più grandi... bo... |
Occhio a non comprare un diffusore della Askoll perché invece della classica membrana di tessuto utilizza uno spesso disco di ceramica e di conseguenza servono pressioni relativamente elevate per far passare il gas e non tutti i riduttori di pressione ce la fanno!!
Rischi di collegarlo, aprire la valvola e.. non vedere uscire niente perché non hai abbastanza pressione!! Cmq 60 bolle al minuto sono un'esagerazione, è più quello che sprechi di quello che si scioglie effettivamente perché più bollicine produci tutte insieme e peggio si sciolgono!! Fai conto che io con il diffusore Askoll proprio sotto l'uscita del filtro, acquario da 100 litri e con acqua a durezza 5 porto il PH da 7,5 a 6,8 con ~20 bolle al minuto. |
Leggendo in giro però adesso ho un dubbio: a quali bolle devo far fede? A quelle che salgono nel diffusore con l'acqua o quelle che vedo salire nel contabolle esterno all'acquario?
Quelle del contabolle esterno sono 60 al minuto, ma quelle all'interno del diffusore sono circa 7 al minuto e un pochino più grandi! |
Forse ho scoperto l'acqua calda, ma ho fatto una prova: ho svuotato il diffusore dall'acqua che c'era dentro e adesso le bolle del contabolle esterno sono molto più grandi, tanto che a volte fanno sussultare la valvola di non ritorno facendole fare anche un click (essendo quella in vetro). Ho notato anche che le bollicine erogate dal diffusore a parità di bolle erogate dal contabollle sono molte di più rispetto a prima!
Credo se ne possa dedurre che se il diffusore viene usato come contabolle, il contabolle esterno non fa testo, mentre se il diffusore resta asciutto il contabolle esterno diventa attendibile come bolle/min. Probabilmente questo avrà una qualche spiegazione fisica del tipo la colonna di acqua che si trova tra contabolle e diffusore fa aumentare la pressione all'interno del contabolle riducendo il volume delle bolle stesse, questa è solo una mia supposizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl