![]() |
Si ho già visitato tanti siti in merito e non sono interessato al biotipo ma più per un fatto economico sennò con la passione che ho ne farei 3 o 4 :)
Adesso cerco di fare una vaschetta principalmente per guppy che poi in realtà è già un acquario di comunità se metto qualche corydoras e una coppia di colisa. L'importante è non uscire dai parametri dell'acqua per non far soffrire troppo i pesci. Anche per questo scelgo queste razze perchè dati gli acquari precedenti che ho avuto, i valori di ph solo usando l'acqua del rubinetto che non contiene niente di nocivo, mi vanno all'incirca a 7.5 |
direi che per i pesci che hai indicato va bene, l'unico che preferirebbe un pH più basso è il corydoras che come detto dovrebbe adattarsi senza problemi.
attenzione però che un 60L una coppia di colisa, 5-6 cory significa pochi guppy, altrimenti hai troppo carico organico. inoltre l'aggressività del colisa è generalmente monospecifica verso i maschi della stessa specie, ma in acquari troppo affollati o poco piantumati può divenire intraspecifica, specie quando l'esemplare è adulto e quindi di dimensioni importanti. |
Terrò conto anche di questo, grazie. Un ultima cosa; quando faccio la maturazione del filtro non importa che tenga i carboni attivi vero? Magari li inserisco in seguito. Ad esempio ho sempre avuto un acquario di comunità sempre affollato che non ne ho mai potuto fare a meno che come li toglievo l'acqua subito si sporcava e puzzava
|
i carboni attivi si utilizzano solo dopo trattamenti con medicinali o prodotti chimici.
se avevi questo problema probabilmente è perchè la vasca era sovrappopolata e/o avevi un filtro inadeguato. comunque adesso ti conviene scegliere quali pesci vuoi allevare, quindi allestire la vasca di conseguenza, mettere un pizzico di cibo ed aspettare i classici 30 giorni senza metterci mano. |
Ti ringrazio, farò queste cose quà
|
Vero che i valori dell'acqua di Colisa e Guppy sono simili, ma i Colisa si papperebbero quasi sicuramente gli avanotti dei Guppy e potrebbero mangiucchiare le loro code.....poi se non sei interessato alla riproduzione dei guppy......
Quote:
|
La riproduzione m'interessa poco anche perchè l'acquario è già piccolo, semmai è il discorso delle pinne che mi preoccupa, infatti quando avevo i guppy nell'acquario di comunità, avevano tutti le code mangiate e frastagliare, però sempre per il discorso degli avannotti era proprio la femmina che li partoriva che se non la levavo dalla sala parto man mano che i piccoli risalivano se li mangiava
|
Quote:
Se non ti interessa la ripro i valori sono quelli per le 2 specie...... |
cmq la madre va sempre tolta dalla nursery appena finisce di partorire.
|
Comunque io sono sfigato per questo perchè gli avannotti risalivano prima he avesse finito di farli tutti e li mangiava, quindi mi trovavo a cambiarla di continuo da una vaschetta ad un'altra (sempre all'interno dello stesso acquario) per evitare che li facesse fuori e di conseguenza spostavo gli avanotti dentro un'altra esclusiva per loro. Ah ma stavolta non mi pongo prorpio il problema, le femmine le lascerò in vasca libere anche perchè son sempre fuori per lavoro e l'acquario me lo godo la sera quando torno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl