AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   bettario in plexiglass? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245897)

blixa 19-05-2010 15:19

quindi mi conviene comprare un coperchio in plexiglass integrale forato? ma solo per l'inverno o comunque per tutte le stagioni? T 30°? ed inoltre, ma se anche non ci fossero le piante (non so se sono facili da gestire in vaschetta di plastica) l'areatore non è superfluo?

islasoilime 26-05-2010 20:06

L'aeratore serve a poco in linea generale, per un bettario poi assolutamente a nulla, il betta in natura vive in pozze stagnanti o comunque acque poco messe e quindi poco ossigente. infatti respira anche aria atmosferica.
Per il plexiglass, l'importante è che copra la maggior parte della superficie libera dell'acquario, ma non per forza deve essere forato, devi comunque assicurare un pò di ricambio d'aria. Per esempio basta appoggiare una lastrina di plexi o di vetro e lasciare un lato corto scoperto interamente per qualche cm nel senso della lunghezza. è un buon compromesso. Se è troppo chiuso vedi che rimane molta condensa anche con le luci accese, se è troppo aperto non si forma mai condensa.
Dall'apertura puoi far passare comodamente tutti i fili che vuoi senza fori su misura, e dare da mangiare senza spostare la lastra.

Vedrai che viene bene.
Come piante ti consiglio ceratophillum demersum e anubias, crescono davvero dappertutto.

Alexander MacNaughton 26-05-2010 21:32

la gestione delle piante dipende dal fondo (non troppo duro) dalla luce, dalla fertilizzazione e a volte dalla co2 presente in acqua(alcune spescie ne hanno bisogno)

Considera che il betta in natura respira aria calda e umida. Quindi no troppa condensa ma neanche troppo secca com'è soprattutto in meridione.

temperatura termoriscaldatore sui 22° - 26° (serve solo se fa freddo col caldo rimane spento)

Miskin 27-05-2010 00:09

ma se la temperatura, parlo ora che arriva il caldo, nella stanza dov'e' l'acquario per il betta, è di 26 gradi e il termoriscaldatore è settato a 26, si puo' togliere il coperchio o va lasciato sempre?

Alexander MacNaughton 31-05-2010 23:33

l'ho visto adesso Miskin
Il coperchio permette di mantenere la giusta umidità nella vasca quindi è meglio tenerlo, comunque il riscaldatore termostatato impostato a 26°c se la temperatura dell'acqua non scende a 25° rimane spento, ergo non consuma.

Miskin 01-06-2010 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3038147)
l'ho visto adesso Miskin
Il coperchio permette di mantenere la giusta umidità nella vasca quindi è meglio tenerlo, comunque il riscaldatore termostatato impostato a 26°c se la temperatura dell'acqua non scende a 25° rimane spento, ergo non consuma.

si si per il riscaldatore ok, ero solo curioso per il discorso del coperchio in estate. considerando che le temperature si stanno alzando (anzi si sono gia' alzate) molto, pensavo che se fuori dalla vasca la temperatura era pari a quella dell'acqua si poteva anche togliere il coperchio

islasoilime 01-06-2010 12:52

Sicuramente d'estate il problema è minore perchè l'aria è calda. Però in una notte estiva fresca e secca il problema si può ripresentare anche se in maniera minore, per questo il coperchio è, in linea di massima, sempre consigliabile. Se poi l'ambiente ha il condizionatore(che secca molto) direi che è assolutamente imprescindibile anche d'estate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17186 seconds with 13 queries