![]() |
ogni betta è storia a se.
|
Quote:
i pesci tipo i cardinali possono pinzare le pinne del betta, poichè lui è più lento eprchè nel muoversi ha la coda che fa resistenza. ciò non toglie niente alla sua potenziale aggressività.... è anche vero che è un pesce con un carattere spiccato, non tutti si comportano allo stesso modo. io ne avevo uno che si faceva pinzare dai platy.... e poi separato mi ha ammazzato le caridine. ciao, ba |
Io ho acquistato il mio primo betta due giorni fa e l'ho inserito in un acquario (il terzo) a lui dedicato. Prima di inserire lui avevo inserito una coppia di red cherry prelevata dal primo acquario, sperando che, trovandoli già dentro, le riconoscesse come facente già parte del territorio. Per ora tutto tranquillo, anche se sono passati solo due giorni. Vedremo in futuro. Ciao
|
ma un betta (singolo), in un acquario di 20 litri, ha bisogno necessariamente di filtro, pompa e quant'altro o basta semplicemente acqua e mangime? cioè devo mettere su tutto questo per mantenere un singolo bettino??
|
Quote:
|
Quote:
Il cambio d'acqua è giornaliero e il consumo corrente é uguale. tanto vale! Se usi la funzione cerca lo spiegano nel portale... Storia del risucchio del betta quoto Babaferru. |
Quote:
Aggiungi una o più pietre laviche, di quelle porose, dove la flora batterica possa stabilirsi agevolmente. E più piante: una sola Anubias non è sufficiente, se hai poca illuminazione magari metti un paio di Cryptocoryne Poi cambi 5 litri la settimana e sei a posto, secondo me! |
Quote:
Guarda che 5 litri alla settimana per una vasca di 20 litri sono tantissimi si parla del 25% dell'acqua totale. Solitamente si fa un cambio del 10% . . . A meno che non parlavi di un cambio sostanzioso per il filtro sottodimensionato.#24 |
Quote:
Intendevo appunto quello, per non lasciare la vasca senza filtro e dover cambiare tutta l'acqua, meglio un piccolo filtro e cambi di minore entità... Il filtro a zainetto fa scendere l'acqua a cascatella, quindi verso il basso, se viene posizionato con giudizio non dovrebbe generare molta corrente (altri inconvenienti non li conosco). Nemmeno io ne ho mai usati, ma li ho visti spesso applicati a piccole vasche, per non sprecare spazio |
Anche io ho 20 lt. Avevo un filtro minimaxi della Askoll, ho inserito due o tre cannolicchi un pezzetto di spugna ed un'altro di lana di perlon (presi dal filtro dell'acquario già avviato), fatto maturare un mese e passa e dopo il picco di nitriti ho inseritoil pesce et voilà un filtro biologico :-)
Per diminuire il flusso ho messo un pezzetto di collant davanti all'uscita della pompa, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl