AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   suggerimenti su come comporre il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245674)

mestesso 19-05-2010 10:17

scriptors, ero a conoscenza del tuo punto di vista e mi ha colpito tanto da farmi allestire un 100l senza fondo fertile :-)

la mia risposta (equivoca,me ne scuso#12) voleva andare a considerare la "semplicità" di gestione..

Quote:

ps. sul fatto che sia meglio interrarle concordo ovviamente#36#

Paolo Piccinelli 19-05-2010 14:07

Per me non c'è paragone fra una vasca con il fondo fertile ed una senza... soprattutto con certi tipi di piante.
Le echino più belle che io abbia mai coltivato stanno crescendo con le radici ben ramificate nella terra del mio giardino che ho ficcato in acquario (ben coperta da 10 cm di ghiaia ;-))

Che poi per esigenze diverse si opti per non usare il fondo fertile, è un altro discorso. ;-)

scriptors 19-05-2010 14:37

Giusto per ...

una Echinodorus Barthii coltivata con terriccio fertile e pasticche da fondo (centro vasca)

http://s4.postimage.org/6zrJS.jpg

e la stessa coltivata senza terriccio fertile, senza pasticche da fondo, senza essere interrata e con metà (se non meno) della luce di cui sopra ... si vedono gli steli allungati


http://s3.postimage.org/mQ5Pr.jpg

ovviamente con circa un anno di esperienza (mia) in più ;-)

Paolo Piccinelli 19-05-2010 15:18

Compilation di echinodorus (foto cellu)... al centro una ozelot Tropica (diametro 50 cm, altezza oltre 70), a sinistra delle Barthii, di fronte quadricostatus Magdalensis e tenellus.

Nessuna fertilizzazione, accetto la terra nel fondo e la co2.

Le alghette filamentose alla sommità sono colpa mia... 2 settimane con lampada di fortuna causa rottura di quella giusta).


http://s4.postimage.org/6KaHA.jpg

scriptors 19-05-2010 15:35

Paolo ma quei cardinali quanto sono grandi ? (i miei sono circa 4/5cm)

ps. con quelle mie l'insalata veniva meglio :-D ;-)

Paolo Piccinelli 19-05-2010 15:38

i cardinali sono grandi.... è che a fianco della sequoia sembrano minuscoli!:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09013 seconds with 13 queries