![]() |
Grazie per le risposte che mi avete dato, Vi rispondo a sua volta:
Test Salifert, ho alzato la temperatura a 26.5, ho rimisurato i nitrati e misurano 30, ho abbassato la salinità a 35%. Ringraziandovi in anteprima per quanto mi avete detto, volevo chiedervi (dato che mi avete un po confuso) devo mettere le lumache e in secondo tempo (quando) i paguri e ancora dopo (quando) i gamberetti? Ah, poi (tra un mesetto circa) cosa meto per primi i pesci o gli invertebrati o entrambi? Cosa mi farà capire quando metterli in vasca? Qualcuno di voi può seguirmi passo passo? Grazie a tutti e Auguri FabioCalifo |
fabiocalifo, l' unico tuo problemino sono i nitrati un pò alti .le diatome andranno via da sole metti dentro pure qualche lumaca .leggendo la tua descrizione, ho notato 2 nei che sicuramente suno la causa dei nitrati , la spugna e lo schiumatoio .il visi get è praticamente inutile , devi comprare uno schiumatoio dimensionato alla tua vasca con girante ad aghi.in un acquario ogni superfice ossigenata dal passaggio del'acqua ,viene popolata da batteri, che trasformano i nitriti in nitrati. uno schiumatoio potente elimina le sostanze organiche prima che vengano mutate in nitrati .d'altro canto una spugna intrisa di batteri tramuterà moltissima sostanza organica in nitrati .questo è il tuo problema ...devi eliminate tutto ciò che ettiva la denitrificazione e lasciare questo compito alle sole rocce e potenziare lo schiumatoio in modo che tolga il lavoro a quest' ultime.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl