![]() |
Adesso mi hai messo sta cosa in testa e mi fai pensare :
- per esempio , quando tu dici di avere una coppia che in altro acquario si è già riprodotta, empiricamente ,posso pensare che il cambio di ambiente li ha inibiti; in poche parole l'ambiente non piace ( sappiamo bene che un ambiente non è solo la somma di fattori abiotici e biotici ) - quando parli del protocollo e dici che alle volte non funziona, si potrebbe rovesciare e pensare che quella coppia con protocollo o senza si sarebbe riprodotta e che forse non è quel protocollo che li fa riprodurre!. - la mia coppia per esempio, siamo sicuri che cambiando vasca si riprodurranno ancora? No, non siamo sicuri. Mi dirai che torno sul tuo discorso, su quel -quid-, certo , ma penso sempre di piu`che è molto difficile da definire; anche tenendo conto che per me ogni pesce , nonostante le caratteristiche peculiari della specie, è un'individuo a se stante con le sue preferenze e le sue caratteristiche individuali. |
No, a mio giudizio non dici affatto scemenze, concordo.
Per il protocollo, ti diro`piu`, per me sarebbe sufficiente cambi di acqua frequenti e un po' piu`fresca. Per gli ancy che muoiono, non so, lo sai da dove vengono? Non riesci a cambiare zona d'acquisto? So che a Napoli ci sono un sacco di magnifici negozi, metti in macchina una di quelle borse frigo, per trattenere il calore, e cambia zona. |
:-)) magari....
scrivo dal salento, provincia di Lecce...dall'estrema punta della puglia..il famoso tacco d'italia?sono io #36# solo per uscire dalla puglia mi servono 4 ore di macchina... ovviamente è per scherzare... ;-) |
Quote:
Quote:
Però - ne converrai - scoprire quale sia la (magari ipotetica) "frazione ENNE-essima" del nuovo set-up che da loro fastidio (se vogliamo dir così ...) minaccia di essere cosa "complessa" ... sabbia, piante, ospiti, chimica dell'acqua, cibo, luci, altro, un mix di uno/più elementi?!?!?! Quote:
Solo una considerazione "a latere", quando non applico il pootocollo (che, infatti, prevede una sua "simil-naturale" stagionalità!!!) i miei pesci sono lasciati "a loro" (gestione della vasca di "routine", per spiegarmi ...) e tutti noi - più o meno - almeno una volta abbiamo avuto delle riproduzioni accidentali (intendendo NON cercate) ... Se allora tanto mi da tanto posso UNICAMENTE DIRE che quella/e coppia/e NON riproduce con/senza protocollo (questo potrebbe voler significare che il "protocollo" è inutile/non necessario ma di sicuro che manca il già citato "trigger" (leggi stimolo) di riproduzione in presnza del quale avvine la riproduzione eda quel punto il "protocollo" è inifluente. Anche se, in alcuni casi, ha avviato la "trafila"). La cosa ci starebbe se non fosse che mi è capitato con più coppie (anche contemporaneamente) e questo mi porta a concludere (nel mio caso almeno!!!) che si tratta di ... a) allevameto errato (o almeno "sub-ottimale") b) set-up/gestione vasca (nella MASSIMA estensione del termine) errata (o, ancora, "sub-ottimale") Ultima cosa, almeno per le mie info, è difficile (o presunto tale) ottenere la prima deposizione dopo di che una volta che si sono sbloccati ... Quote:
Per quanto riguarda la mortalità (giovani/sub-adulti/adulti che siano) mai avuto problemi concreti tranne che, guarda caso, con gli albini attuali di cui ho perso due esemplari - su 8 = 25% del totale- in pochi giorni, max qualche settimana dall'introduzione in vasca ... Però - mio malgrado - anche in questo caso ho una (diciamo così!) variabile "incontrollabile" i pesci nelle vasche erano divisi SEI e DUE: ho perso i "DUE" (e solo i "due") ... un caso? Quella vasca era davvero "così pessima"? Perchè gli altri in vasca - nell'altra vasca - non hanno avuto problemi? Ne in entrambe gli acquari hanno avuto problemi i compagni di avventura? Ho messo - ma che fortuna! - in quella vasca proprio i due "guasti" (e solo loro)? Ultima cosa -04 -04 -04 -04 -04 ho report SICURI di riproduzioni (di Ancistrus, ovvio!) in vasche "Tanganica" (leggi con pH anche vicino a 9.0!!!) .... ed allora!?!?!? -04 -04 -04 -04 -04 Morale della (mia) faccenda: IDEE POCHE, MA ... BEN CONFUSE!!! ;-) |
Guarda che le mie erano delle considerazioni tra me e me che ho esternato, anch'io ho idee confuse, l'unica cosa certa è che a volte le cose vanno e altre no; puo`essere che non lo scopriremo mai, le variabili in gioco sono tante e puo`essere che a volte si guardi dalla parte sbagliata.
Riguardo agli ancy albini, non ne ho mai avuti pero`so che in natura non durerebbero un giorno, sarebbero predati, puo`essere che siano piu`delicati e poco adattabili. Il fatto che alcuni ancy si siano riprodotti in una vasca Tanganica mi dice che sono estremamente adattabili , come puo`essere che lo siano solo alcuni e i piu`deboli muoiano.o non riescano a riprodursi Si potrebbe anche pensare che, come per altri pesci, a fini commerciali sono riprodotti in modo intensivo e quindi piu`deboli. Comunque rimangono solo considerazioni empiriche, di osservazione,e personali, andrebbero approfondite scientificamente cosa pero`assai complicata. |
dai franz non te la prendere...se degli ancy si sono riprodotti a ph 9 (ph 9?????? #17 #17 #17 ) e tu con il classico protocol stagione delle piogge(che è quello che ho postato io) hai fallito hai 2 cose da fare:o metti la corrente in vasca...così appaghi tutta la tua rabbia...o ti prendi una bella nidiata di avannotti di ancy da qualcuno che li ha riprodotti...e fingi che siano tuoi (alla lunga uno ci crede alle proprie balle anche se è anti-etico e non è nel tuo stile ti ci abituerai) :-D :-D :-D :-D
io ci ho messo due anni prima di farcela...per quello che mi bullo!!!!! #21 #21 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche se questo continua a farmi "sfuggire il ... ... ... "quid". Quote:
|
il quid...non potrebbe essere l' alimentazione?
ora...in una vasca di comunità/malawi/ di ciclidi ci sono delle alte percentuali di proteine animali nell' alimentazione... ora io ho notato che da sempre ho alimentato i miei ancy con ogni ben di dio di verdura e frutta....macedonie e minestroni a non finire però...quando ho iniziato a miscelare chironomus,tubikex e gammarus alla loro dieta...ecco il miracolo della vita! il mio quid in definitiva è stato quello |
Cioè tu dici che dopo quel tipo di alimentazione si sono riprodotti? Ma non è che stai aspettando da piu`di due anni? Forse non ho capito #17
Io hai miei do`le pastiglie e verdura; in vasca con gli ancy ci sono barbus titteya che , non gradendo le scagliette, vengono alimentati con artemie e chironomus in gelatina. Qualcosa sarà anche caduto e l'avranno mangiato gli ancy, puo`essere. Prova a chiedere , non ricordo il nome, a quello i cui ancy hanno appena deposto, tanto per sapere, e poi anche a tutti quelli che sul forum hanno avuto delle nascite. Tu prova ad alimentarli con proteine animali! Io penso anche altre cose: a volte anche per l'uomo, tutto l'apparato riproduttivo è in ordine, tutto ok, ma il bimbo non arriva, e non si sa perchè. Poi quando non ci pensi piu`, ecco che sta per arrivare! Perchè non ti rilassi, ti guardi i pescetti,non ci pensi tanto, non li stressi e puo`essere che quando meno te l'aspetti ti trovi le uova? Fatalismo? Comunicazione di tensione emotiva? Non so, ma a volte funziona #36# #36# #36# #36# |
ci ho messo un paio d' anni ma alla fine hanno fatto... #18 #18 #18 quello che non riesce è franz #18 #18 #18 #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl