AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ci siamo quasi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245212)

sam76 14-05-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3013660)
i barbus sono pesci da banco, se intendi inserire anche un banco di neon o cardinali, avresti due banchi di pesci che a mio avviso si infastidirebbero gli uni con gli altri, creando disarmonia in vasca.
Come pesci principali vanno bene una coppia di ram o un trio di un'altra specie di ciclide nano, ma se opti per questa soluzione ti sconsiglio di inserire neon o cardinali perché sono pescetti molto voraci quando ci sono delle uova in giro e quindi non vedresti mai un avannotto di ciclide; dovresti abbinare le più tranquille pristella maxillaris o petitella georgiae, ma se non sei interessato alla riproduzione dei ciclidi, neon e cardinali vanno comunque bene.

Con i corydoras tre è un gruppo un po' ridotto, visto il litraggio potresti prendere 4/5 corydoras panda che restano più piccoli e sono molto vivaci e simpatici e a differenza degli altri cory non stazionano sempre sul fondo, ma spesso di sera si fanno veloci nuotate in giro per la vasca.

be da quanto ho letto in giro, vedere i ram in love e che accudiscono i piccoli è uno spettacolo imperdibile.... cosa intendi per trio di un'altra specie puoi farmi degli esempi (sono una zappa)? volevo in vasca comunque dei pesci che nuotino in branchi le pristella e i petitella lo fanno?
dici 5 cory? se puoi le prendo in quel negozio ne prendo 6 perchè uno è in omaggio diventano troppi?
grazie

dannyb78 14-05-2010 11:47

molti ciclidi nani come ad esempio gli apistogramma sono poligami, quindi puoi mettere 1 maschio e 2 femmine.
prevedi barriere fisiche e visive nette per separare i territori che le due femmine si spartiranno, altrimenti assisterai a feroci combattimenti

sam76 14-05-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3013695)
molti ciclidi nani come ad esempio gli apistogramma sono poligami, quindi puoi mettere 1 maschio e 2 femmine.
prevedi barriere fisiche e visive nette per separare i territori che le due femmine si spartiranno, altrimenti assisterai a feroci combattimenti

beh non vorrei vedere combattimenti all'ultimo sangue se scegliere i rami mi sa che vado sulla coppia :)

dannyb78 14-05-2010 12:20

con i ramirezi la coppia è d'obbligo, non sono poligami ;)
anche con gli altri cilcidi poligami comunque puoi optare per la coppia invece che per il trio.

sam76 17-05-2010 08:47

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3013748)
con i ramirezi la coppia è d'obbligo, non sono poligami ;)
anche con gli altri cilcidi poligami comunque puoi optare per la coppia invece che per il trio.

nel we ho riflettuto molto, tra parentesi oggi è il complemese della vasca :-)):-)), ma se facessi una "pazzia" ed inseririssi due scalari invece dei rami? si potrebbe o straparlo?
sono andato via nel w.e. e ho lasciato la co2 accesa grande sorpresa nel ritorno piante più rigogliose e più verdi!!santa Co2! :-D:-D:-D

bettina s. 17-05-2010 08:59

Il problema, con gli scalari è che non esiste dimorfisfo sessuale e si devono scegliere all'interno di un gruppo, per cui sei costretto ad inserire un gruppo di almeno 5 esemplari giovani ed essere pronto ad eliminare il trio in eccesso quando si formerà una coppia; se poi di coppie dovessero formarsene due (cosa difficile ma non impossibile)il povero single farebbe di certo una brutta fine e le due coppie non vivrebbero certo meglio, anche per mancanza di spazio; forse in 300 litri o più la convivenza di due coppie potrebbe essere tentata, ma in litri no.

Invece con i ram al massimo se la coppia che formi tu non funziona, puoi sempre cambiare uno dei componenti.

Se invece riesci a proicurati una coppia di scalari già formata il discorso cambia.

Personalmente mi sono un po' stufata dei volubili scalari; la mia coppia è troppo comandina: ho terminato la co2 e il ph è passato da 6,6 a 7,2° un paio di covate sono andate a male e loro si sono quasi ammazzati, tanto che ho dovuto separare la femmina per 2 settimane dal maschio, fino a che con il ripristino dell'anidride carbonica e l'aggiustamento di altri valori non proprio perfetti (vedi fosfati a 1,5 mh/l.) ora sono tornati tranquilli.-05

sam76 17-05-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3017422)
Il problema, con gli scalari è che non esiste dimorfisfo sessuale e si devono scegliere all'interno di un gruppo, per cui sei costretto ad inserire un gruppo di almeno 5 esemplari giovani ed essere pronto ad eliminare il trio in eccesso quando si formerà una coppia; se poi di coppie dovessero formarsene due (cosa difficile ma non impossibile)il povero single farebbe di certo una brutta fine e le due coppie non vivrebbero certo meglio, anche per mancanza di spazio; forse in 300 litri o più la convivenza di due coppie potrebbe essere tentata, ma in litri no.

Invece con i ram al massimo se la coppia che formi tu non funziona, puoi sempre cambiare uno dei componenti.

Se invece riesci a proicurati una coppia di scalari già formata il discorso cambia.

Personalmente mi sono un po' stufata dei volubili scalari; la mia coppia è troppo comandina: ho terminato la co2 e il ph è passato da 6,6 a 7,2° un paio di covate sono andate a male e loro si sono quasi ammazzati, tanto che ho dovuto separare la femmina per 2 settimane dal maschio, fino a che con il ripristino dell'anidride carbonica e l'aggiustamento di altri valori non proprio perfetti (vedi fosfati a 1,5 mh/l.) ora sono tornati tranquilli.-05

ammazza che permalosi! dai dai ho capito che opterò per i ramirezi...domani o mercoledì inserisco i cory.....bettina mi confermi che 6 possono starci?

dannyb78 17-05-2010 09:17

in 100L 6 cory, una coppia di ramirezi, 3-4 otocinclus ed un gruppettino di 7-8 piccoli caracidi ci sta tranquillo.

considera che o cory sono un'insidia non da poco per le uova dei ram, anche perchè sono molto coriacei e quindi resistenti ai loro attacchi. nel caso prevedi dei rifugi molto controllabili, come una grotta o una noce di cocco, che abbiano un solo ingresso.

bettina s. 17-05-2010 09:21

6 fissato col paghi 5 e porti via 6!:-))
Ci penserei un po' su: considera che i ram, come quasi tutti i ciclidi nani stanno principalmente sul fondo e se non ricordo male i ram depongono in buche o anfratti, se devono spartirsi lo spazio con 6 corydoras, la vedo un po' problematica la convivenza.

sam76 17-05-2010 09:24

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3017442)
6 fissato col paghi 5 e porti via 6!:-))
Ci penserei un po' su: considera che i ram, come quasi tutti i ciclidi nani stanno principalmente sul fondo e se non ricordo male i ram depongono in buche o anfratti, se devono spartirsi lo spazio con 6 corydoras, la vedo un po' problematica la convivenza.

e da un buon biellese (come i genovesi) se vedo un 'offerta non riesco a rinunciare! :-D:-D:-D
se sei sono troppi ne metto 4 non c'è problema..però danny dice che i cory si mangiano le uova i neon si mangiano le uova ma insomma che metto se tutti si mangiano le uova???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10372 seconds with 13 queries