![]() |
Quello che mi è sembrato di capire è che i pesci, prima di essere smistati, dovrebbero fare una specie di quarantena nelle apposite 'vasche' doganali ... insomma qualcosa del genere.
Vedendo le vasche dove 'dovrebbero' soggiornare, mi sembra ovvio che, chi spenda magari centinaia di euro per i pesci - guadagnandone poi migliaia - preferisca prendersi subito i pesci e correre meno rischi #24 Senza voler poi 'giudicare' mi piacerebbe sapere di cosa stiamo parlando e dei prezzi di vendita lungo tutta la catena commerciale. ps. spesso il problema principale stà nelle persone che sono all'interno della logistica (intendo i trasportatori, corrieri ecc. che fanno il loro mestiere di 'smistamento pacchi' senza badare minimamente al contenuto, anche quelle poche volte in cui c'è ben scritto chiaramente. pss. se dovessi comprere 20 discus da rivendere a 100 euro l'uno credo che andrei personalmente a scegliere, ritirare e trasportare la 'merce' |
Bettina non mi riferivo a te quando ho scritto "tesi del complotto", era solo un pensiero generalizzato... :-)
------------------------------------------------------------------------ Infatti scriptors, ho avuto a che fare con il settore logistico per lavoro, non erano animali ad essere trasportati... ma la merce veniva trattata malissimo, non oso pensare cosa possa succedere con i pesci! |
thyerrypascolo, nessun problema.;-)
Quello che mi suona strano sono le immagine delle vasche di stabulazione in disuso che dovrebbero essere usate: sono all'aereoporto? Chi le dovrebbe gestire? Abito vicino a Malpensa, indagherò... |
Cerchiamo di non vedere il marcio sempre e dovunque. Striscia non è il Vangelo ovvio ma è l'unica trasmissione che se non altro si interessa a questi poveri animali. Basta vedere i vari servizi sui canili, maltrattamento animali da carne, quelli sequestrati etc...caso strano dopo i servizi i problemi si risolvono....almeno loro fanno qualcosa di costruttivo e non fanno andare solo la lingua.
Ora è il turno dei pesci (ma mi ricordo anche l'acquario di Napoli)...se riescono a fare qualcosa tanto di cappello...almeno ci provano. |
Si infatti anche io adoro striscia, l'unica trasmissione assieme alle Jene che non è guidata dalla politica... infatti i risultati e i contenuti che ne vengono fuori si vedono.
Ricordo il servizio su napoli... hanno fatto vedere anche cos'è successo alla fine alcuni mesi fa!! ------------------------------------------------------------------------ Le vasche di stabulazione di cui parlano penso siano dal grossista, non in aeroporto. Si vede che i pesci vengono venduti prima e poi caricati per essere portati nelle vasche. |
ma quelli di striscia come pensavano che venissero spediti i pesci??? via mare o fiume :-D:-D
|
Non è questione di mezzo ma di modalità! Scatole lanciate, lasciate al freddo (vero che non servono 27 gradi) ma anche con gli scaldini ed il polistirolo se i pacchi vengono lasciati a basse temperatura le cose diventano preoccupanti, venduti in un parcheggio ed infine trasportati con mezzi non idonei.
|
Io, piuttosto che lasciare i miei preziosi pesci in mano allo "stabulatore doganale" me li porterei a casa.
Fateci caso, il tizio è in un ambiente che dovrebbe essere a 27 gradi e porta una pesante cuffia di lana e giacca invernale. Vedete riscaldatori, attrezzature di controllo, rocce vive, schiumatoi? Fate poi caso a come sono tenute le vasche e fate 2 + 2... ...meglio portare in negozio i pesci e levarli dall'acqua sudicia in cui stanno e magari nutrirli, date retta a un cretino! E poi... "l'esperto" intervistato chi è? Un negoziante, uno dell'ASL, uno della LAV o di legambiente?!? #24 Solitamente quando uno si qualifica come esperto sotto il suo nome appare, appunto, la sua qualifica... io non la vedo. Last but not least, perchè il tipo si è rivolto ad un tg satirico invece che ai NAS, alla forestale o all'ASL?!? Per me voleva solo gettare merda nel ventilatore senza rischiare di vedersi notificare un mandato di comparizione in tribunale... a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca #13 |
Quote:
Quote:
|
quoto in toto l'ultimo post di paolo
Per me è il solito servizio fatto su cose che non si conoscono bene fatto da persone che non si intendono dell'argomento, informate dal primo cazzone di turno un po come un servizio sulla gnocca fatto dal giornale L'Avvenire, redatto dal papa e basato su un intervista fatta a Malgioglio classica sparata filo-ambientalista fatta per accaparrare ascolti da un pubblico di pseudo-naturalisti-solo-perchè-va-di-moda-esserlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl