Cinghialotto |
25-05-2010 21:52 |
Quote:
Originariamente inviata da moro09
(Messaggio 3029124)
Quote:
Originariamente inviata da Cinghialotto
(Messaggio 3027398)
Quote:
Originariamente inviata da moro09
(Messaggio 3027337)
quindi!contrllo se ho un calo di portata d'acqua nella pompa,sciacquo perlon,se il calo persiste sciacquo spugnetta blu,se dopo l'operazione di risciacquo noto che nn è cambiato niente,procedo cn la sostituzione di lana perlon e all'occorrenza la spugnetta blu?correggetemi se sbaglio ,grazie a tutti ciao-28
|
X un pelo :-)) ...la spugnetta blu la sciacqui solo se il calo persiste anche dopo aver cambiato la lana di perlon.
Esempio del mio 120 litri:
- sciacquo la lana di perlon ogni 10 giorni;
- la cambio ogni 40 circa;
- sciacquo la spugna blu 3/4 volte all'anno (più che altro perchè ci si infilano le lumachine);
- cambio la spugna blu ogni 12-14 mesi.
|
Ma!! la spugnetta blu la cambi ogni 12-14 mesi regolarmente?oppure sempre per la storia del calo d'acqua nel filtro?Ha!ho anche notato in negozio che c'è un tipo di spugnetta blu più porosa e una meno,nn so se avete capito cosa intendo,-35-35se si secondo voi qual'è meglio da usare?io ho scelto quella meno porosa -28
|
No, tutto dipende da quant'acqua arriva nel vano pompa, i tempi che ti ho dato erano puramente a titolo d'esempio.
Io uso la spugna più porosa, tanto le particelle più fini me le filtra la lana di perlon e il Sera Biofibres che stanno sopra la spugna blu.
|