![]() |
ok, intanto ho in arrivo 2 echinodorus che dovrebbero contribuire a migliorare la situazione.
spero che l'altra femmina si riprenda, mi fa veramente pena vederla lì nell'angolo. purtroppo non posso spostarla in un altra vasca, eventualmente se la situazione non migliora velocemente mi consigli di riportarla temporaneamente in negozio? |
altro aggiornamento. vedendo la femmina apatica e troppo ferma iniziavo a dubitare della sua salute. oggi spingendola delicatamente con il retino ho provato a riportarla nella zona con la egeria dove stava prima. bene, appena spinta fuori da dietro il filtro mi sono trovato l'altra femmina che puntava minacciosamente il retino (ovviamente ho tolto il retino ed ognuna è tornata al suo posto). evidentemente non si muove perchè come esce l'altra la aggredisce.
prima che si spengesse la luce però ho notato che la femmina dominante si è spostata accanto il filtro nella fessura più stretta che c'è sul lato posteriore, mentre l'altra si nasconde con il maschio nelle anubias. vedere se depone là dietro sarà impossibile, aspetterò che si tranquillizzi sperando di non fare danni quando pianterò le echino. |
purtroppo la femmina non ce l'ha fatta :(
ho notato che aveva la pinna caudale tutta sfrangiata, ma non ho notato ferite. può esser emorta per lo stress e le aggressioni della femmina dominante e del maschio o c'è il rischio che fosse affetta da qualche tipo di batteriosi? posso ri-mettere un'altra femmina, una volta aggiunte altre piante e magari qualche radice in più? |
intutta questa confusione non mi sono accorto che la femmina dominante (quella sopravvissuta) aveva deposto, probabilmente dietro le rocce rosse in un luogo in cui non riuscivo a vedere le uova.
miracolosamente non se le è mangiate quando ho messo le crypto ed adesso sta amorevolmente accudendo i suoi piccoli. le pristella sembrano poco interessate, ma cosa do da mangiare agli avannotti?? |
Dovresti far schiudere i naupli di artemia credo
|
li trovo a comprare in negozio, immagino. mai usati, come funziona la cosa?
|
In negozio trovi le cisti di artemia
Leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI/artemia.asp |
in negozio sono quasi sicuro di aver visto questo kit
http://www.sera.de/index.php?id=262&L=10 costo circa 2€ se non sbaglio posso passare a prenderlo stasera, ha senso o da qui a quando si schiudono i naupli sono ormai inutili? |
sono passato in negozio e dopo aver valutato diverse soluzioni (mi è anche stato proposto un cibo liquido a base di artemia, costo 10€ da somministrare a filtro spento) ho deciso che per questa prima schiusa non ho tempo di preparare del cibo vivo, quindi quando do da mangiare mi premuro che 2-3 fiocchi vadano a finire nella tana. ho notato con piacere che la mamma li lascia zuppare ben bene poi con bocca e pinne solleva una nuvoletta di detriti che i piccoli si pappano con gusto. spesso li porta a mangiare nelle zone in cui si formano delle alghette. Con questo dopo 4 giorni dalla schiusa ho ancora una bella nuvoletta di avannotti ed inizio a sperare che qualcuno possa farcela.
|
per chi fosse interessato nel mio album ho postato diverse foto degli avannotti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl